Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 11-01-2013, 15:07   #11
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Comprato finalmente un Grandangolo.......mi date qualche dritta per l'utilizzo?


























Possiedo anche io questo obiettivo, anche se mi trovo meglio col sigma 10.
Diritte te ne posso dare poche, fotografare acquari in maniera decente e' quasi impossibile, i vetri e l'apertura angolare dell'obiettivo, di renderanno sempre distorsioni e poche possibilita' di messa a fuoco generale perfetta. Hai comunque un buon obiettivo per divertirti alla grande, sia in ambienti chiusi che aperti sulle panoramiche. Ti invidio pero' il macro,..non amo la macrofotografia, ma mi piacerebbe molto poter fotografare gli acquari come te
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2013, 15:28   #12
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
allora, l'obbiettivo è il 12-24 F4 e non l'ho preso per la vasca anche se non mi dispiace.

volevo un obbiettivo da panorama e spazi grandi.
Diba , perché manuale?

Pepot.....perché?

Paolo...però distorce di lato
TEO, ovviamente distorce di lato da vicino...è la natura della lente grandangolare...
DiBa a 1/50 qualsiasi movimento del soggetto Ti dà il mosso; per fermare un movimento già lento devi stare almeno almeno a 1/250, figuriamoci se il movimento è forte...
io se sono su cavalletto scatto sempre in manuale, mi fido di piu,anche se con un grand'angolo cosi' avrai quasi sempre tutto a fuoco..

io le foto alla vasca le faccio tra 1/50 e 1/60...o meglio ,parto basso e poi salgo piano piano zommando sui coralli per vedere se sono venuti fermi, questo per poter rimanere a iso bassi e diaframma abbastanza chiuso tra 8 e 10.
1/250 e' davvero esagerato per fotografare la panoramica daii!! logicamente sei sicuro che e' ferma ma poi a quanto li spari gli iso? e il diafarmma ti sta tutto aperto...
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 15:45   #13
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
DiBa...come saprai, il fatto di avere un grandangolo non c'entra nulla con avere tutto a fuoco; sono due cose diverse; dipende dal punto di fuoco e dalla profondità di campo e dunque dall'apertura.
A 1/50 scatti un soggetto fermo (col cavalletto, perchè a mano libera o sei un chirurgo o a 1/125 sei già a rischio almeno del micromosso); se i coralli "muovono" polipi o fotografi lps a 1/50 la foto è mossa "per forza", cavalletto o meno. Il cavalletto "ferma" il mosso della macchina, non del soggetto, ovviamente.
Quanto agli ISO dipende dalla macchina ovviamente. Il rumore è del tutto trascurabile (o riducibile in post) almeno sino a 1000.
Non ho poi capito l'ultima affermazione...gli ISO sono indipendenti dall'apertura del diaframma.
Ovviamente parliamo di scattare in M; se scatti in priorità di tempo (Tv) è altro discorso...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:02   #14
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non 'e vero quello che dici, perche il mosso a mano libera dipende,oltre dal fotografo, anche dall'ottica...se e' stabilizzata e se ha una focale piu o meno lunga...se hai un 300mm anche se scatti a 1/125 ti viene mossa ..mentre con un grand'angolo se scatti a 1/125 ti viene ferma...

il tempo di scatto per immortalare i coralli lo gestisco in questo modo...metto in priorita' di diaframma (8 o 10 ) con iso 400 e scatto...se il tempo e' basso inizio a calare l'esposizione(che andro' a recuperare al computer), se e' ancora basso alzo gli iso e faccio lo stesso lavoro...

non parlo tanto per parlare..le ultime foto che ho fatto mi sono venute bene con un tempo di scatto di 1/60 e diaframma 8...forse se arrivavo a 1/125 era ancora meglio ma cmq il mosso non e' cosi evidente...e rimanendo a 1/60 ho potuto tenere gli iso piu bassi o magari un diaframma piu chiuso


http://www.flickr.com/photos/gabridi...in/photostream

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
DiBa...come saprai, il fatto di avere un grandangolo non c'entra nulla con avere tutto a fuoco; sono due cose diverse; dipende dal punto di fuoco e dalla profondità di campo e dunque dall'apertura.
A 1/50 scatti un soggetto fermo (col cavalletto, perchè a mano libera o sei un chirurgo o a 1/125 sei già a rischio almeno del micromosso); se i coralli "muovono" polipi o fotografi lps a 1/50 la foto è mossa "per forza", cavalletto o meno. Il cavalletto "ferma" il mosso della macchina, non del soggetto, ovviamente.
Quanto agli ISO dipende dalla macchina ovviamente. Il rumore è del tutto trascurabile (o riducibile in post) almeno sino a 1000.
Non ho poi capito l'ultima affermazione...gli ISO sono indipendenti dall'apertura del diaframma.
Ovviamente parliamo di scattare in M; se scatti in priorità di tempo (Tv) è altro discorso...
ovvio che il cavalletto ferma solo la macchina e non il soggetto. pero' tornando a prima, il mosso dipende da che lps, che movimento hai in vasca, se spegni le pompe

bon per te che riesci ad avere un rumore trascurabile a 1000iso
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)

Ultima modifica di DiBa; 11-01-2013 alle ore 18:12. Motivo: Unione post automatica
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:24   #15
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
DiBa, in parte hai evidentemente ragione, ma certamente non potevo fare un discorso chilometrico qui.
E' ovvio che a 300 mm devi usare un tempo più breve per non avere il mosso.
Lo stabilizzato Ti fa guadagnare 2, massimo 3 stop ma a 1/50 puoi essere stabilizzato finchè vuoi, ma le foto "nitide" non le fai comunque senza cavalletto (è una questione fisiologica); se il soggetto è meno "ingrandito" lo vedi semplicemente meno, per una questione di dettaglio.

La seconda parte del Tuo intervento non ha "molto senso" (lo dico senza polemica, ma non trovavo altre parole, credimi):
non esistono regole fisse; dipende dai vetri, dalla luce che hai, dalle lenti che hai, dalla macchina che hai...

Una foto non si può valutare seriamente "qui"; mandami il file raw di quella che mi hai postato e Ti dico se è "mossa" o micromossa.

Nemmeno io parlo per parlare, credimi. Non ne so proprio zero di fotografia (lascia perdere le foto che posto qui; se vuoi una mia foto seria Te la mando via mail e non riguarda acquari)...
E personalmente scatto solo in manuale.
Non sto sostenendo che stai dicendo cose tutte sbagliate, ma alcune un pò troppo generiche, tutto qui.

Tornando a TEO, le foto che ha postato sono distorte e mosse, oltre che fuori fuoco e tutto ciò è determinato da diversi fattori; mentre la lente che ha preso non la conosco usando io solo Canon e Sigma (in questo caso per un'ottica fissa 50 mm. f/ 1.4)
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:28   #16
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo me stiamo dicendo entrambi la stessa cosa hahaha pero' ti volevo solo dire che il tempo di scatto varia da caso a caso :)
e cmq facebook ce l'hai? mi piacerebbe davvero fare due chiacchere e vedere i tuoi lavori
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:31   #17
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Le foto di TEO, sono mosse semplicemente perche' ha a che fare per la prima volta con un grandangolo ed essendo abituato alla macro, moriva dalla voglia di fare due scatti e condividerne i risultati.
Alcuni scatti sono evidentemente fatti al volo, senza nemmeno provare ad ottimizzare gli scatti,....segno che e' felice come una pasqua, altre foto sono troppo ravvicinate, e la distorsione dei vetri della vasca, sono evidenziati dall'apertura angolare. Tutte cose che TEO, vista l'esperienza, mettera' a posto in men che non si dica. Scommetto che se stasera pubblica altre foto, sara' tutta un altra storia.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 19:44   #18
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
DiBa, ci sono su FB, ma le mie foto decenti non stanno lì.
Ti mando un pvt.
Quanto al rumore trascurabile a 1000 ISO, son stato anche "modesto"; mi capita di scattare e anche benino, a 2000 e poi ci lavoro con lightroom.
Tieni conto che ho una EOS 7D e ottiche non proprio base.

Viky, secondo me TEO, come gli ho già detto, ha anche qualche problema in generale di AF, che non so se dipenda dall'obbiettivo (il mio 50 fisso ha, ad esempio, un problema di front focus che ho dovuto correggere in macchina) o dalla selezione punti o dal fatto che...è proprio imbranato di suo...
Sono sfocate anche altre foto (paesaggi) che ha postato qui...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 19:49   #19
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la 7d regge cosi' bene? ho la 40d...ma il prossimo acquisto sara' quello..la full frame non mi interessa ancora..ora basta parlare di noi
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 21:25   #20
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
DiBa...come saprai, il fatto di avere un grandangolo non c'entra nulla con avere tutto a fuoco; sono due cose diverse; dipende dal punto di fuoco e dalla profondità di campo e dunque dall'apertura.
A 1/50 scatti un soggetto fermo (col cavalletto, perchè a mano libera o sei un chirurgo o a 1/125 sei già a rischio almeno del micromosso); se i coralli "muovono" polipi o fotografi lps a 1/50 la foto è mossa "per forza", cavalletto o meno. Il cavalletto "ferma" il mosso della macchina, non del soggetto, ovviamente.
Quanto agli ISO dipende dalla macchina ovviamente. Il rumore è del tutto trascurabile (o riducibile in post) almeno sino a 1000.
Non ho poi capito l'ultima affermazione...gli ISO sono indipendenti dall'apertura del diaframma.
Ovviamente parliamo di scattare in M; se scatti in priorità di tempo (Tv) è altro discorso...
quoto tutto, tranne il discorso sugli ISO, dove varia molto a secondo della macchina che uno ha, con la mia ad esempio, se vado oltre 400 ho troppo rumore(almeno per i miei gusti). Naturalmente con una macchina con sensore full frame vale il discorso che fai tu...

Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Possiedo anche io questo obiettivo, anche se mi trovo meglio col sigma 10/20.
:#O sei il primo a cui sento dire questo, finora ho sempre sentito l' esatto contrario, mi potresti spiegare come mai preferisci il 10/20?
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1224 , nuovo , obbiettivo , tokina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26242 seconds with 12 queries