Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
È normale che, nel pieno delle ore di illuminazione, sulle rocce si formino un milone di bolle d'aria? Sono preoccupata che possa trattarsi di ciano..
I valori li ho presi ieri coi test salifert, sono una favola. Oggi ho fatto il cambio, tutto in regola, non ho stranamente fatto errori da pivella come la volta scorsa (in cui avevo sbalinato la salinità). Mi devo preoccupare?
Ma perché 9 ore e mezza? Mi sembrano troppe, oltretutto senza animali dentro.
Anche io stò finendo la maturazione e uso A+B della Kente, ma al momento uso solo quello per tenere su il KH, e solo in base a i test, l' altro secondo me non fa altro che aumentare nutrienti alle alghe, che siano esse calcaree e infestanti.
Ma perché 9 ore e mezza? Mi sembrano troppe, oltretutto senza animali dentro.
Anche io stò finendo la maturazione e uso A+B della Kente, ma al momento uso solo quello per tenere su il KH, e solo in base a i test, l' altro secondo me non fa altro che aumentare nutrienti alle alghe, che siano esse calcaree e infestanti.
Grazie, Pesciolino!
Eh, guarda...boh, sono arrivata a 9 e mezzo per inerzia (!) e seguendo la teoria che la luce è un bene, forse sto esagerando però. A luci spente le bolle spariscono, in effetti.
Su questa cosa dell'integrazione degli elementi mi stanno venendo dei dubbi.
I valori mi sembrano buoni, davvero non capisco se sia qualcosa di cui preoccuparmi o normali amministrazione...sununa roccia però mi sa che sono ciano, c'è una patina rossa con sotto le bolle...
Ma perché 9 ore e mezza? Mi sembrano troppe, oltretutto senza animali dentro.
Anche io stò finendo la maturazione e uso A+B della Kente, ma al momento uso solo quello per tenere su il KH, e solo in base a i test, l' altro secondo me non fa altro che aumentare nutrienti alle alghe, che siano esse calcaree e infestanti.
Grazie, Pesciolino!
Eh, guarda...boh, sono arrivata a 9 e mezzo per inerzia (!) e seguendo la teoria che la luce è un bene, forse sto esagerando però. A luci spente le bolle spariscono, in effetti.
Su questa cosa dell'integrazione degli elementi mi stanno venendo dei dubbi.
I valori mi sembrano buoni, davvero non capisco se sia qualcosa di cui preoccuparmi o normali amministrazione...sununa roccia però mi sa che sono ciano, c'è una patina rossa con sotto le bolle...
Le bolle dovrebbero essere il prodotto finale della fotosintesi, e al buio dovresti notare decisamente meno le alghe.
Per non sbagliare, ho introdotto la terapia d'urto...
Da domani fotoperiodo di 8 ore, ho aumentato la presenza degli attinici e dell'UV.
Sospendo il reintegro di elementi, ho anche dirottato il flusso di una delle due nanokoralia verso una delle zone critiche.
Per scrupolo, tanto danni non mi sembra di poterne arrecare.
Sjd domani faccio una foto :( sono abbastanza certa che si tratti di ciano almeno in quell'area lì.