Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
io ho usato tropic , red sea coral pro e mi sono trovato bene con entrambi , il prossimo sarà il kz , per il royal mi è stato sconsigliato in quanto troppo carico di alcuni oligo
io ho usato tropic , red sea coral pro e mi sono trovato bene con entrambi , il prossimo sarà il kz , per il royal mi è stato sconsigliato in quanto troppo carico di alcuni oligo
il royal nature si scioglie molto velocemente, è molto ricco di oligoelementi ben 73, non rilascia po4 e quando effettuo il cambio parziale i coralli stanno al max. Per ora ho usato il blu line, il kent ed il royal nature. Tra i tre preferisco l' ultimo
Devo ammettere anch'io che come sale il royal nature è forse il più completo e permette di non fare cambi così vicini uno all'altro. Non avendo fatto cambi da 4 mesi, sono andato avanti con benessere generale della vasca integrando solo con reattore carico a corallina kz, e poi sciolti boro, potassio e stronzio. Quindi a livello di microelementi anche dopo parecchio tempo non ho riscontrato malessere alcuno dovuto a carenze. Un altro sale che metto alla pari è sempre il kz, una garanzia.
Hai pensato al royal nature ? Il miglior sale che abbia mai provato
Sono in sintonia con questa affermazione.
Per me il royal è migliore del tropic sia per come si scioglie sia per il benessere generale della vasca dopo i cambi.
Hai pensato al royal nature ? Il miglior sale che abbia mai provato
Sono in sintonia con questa affermazione.
Per me il royal è migliore del tropic sia per come si scioglie sia per il benessere generale della vasca dopo i cambi.
Però ultimamente molti lamentono che dopo un iniziale periodo di benessere, con successivi cambi i coralli ne risentono in termini di scurimenti.......
Io non l ho ancora provato e quindi non posso confermare però di quelli citati per ora il tropic e KZ mi fanno molta più gola
io son dibocca buona, il primo che mi capita tra le mani compro, non noto particolari differenze, sto solo attento a non prendere confezioni dove il sale si é idratato ed è diventato duro
istant ocean reef cristal tropic red sea kent kz ME ottavi sera ti puoi sbizzarrire (IHMO)
Il kz mi sono riproposto di provar lo ma il tropic l'ho usato e non lo prendo più
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da betaturn
io son dibocca buona, il primo che mi capita tra le mani compro, non noto particolari differenze, sto solo attento a non prendere confezioni dove il sale si é idratato ed è diventato duro
istant ocean reef cristal tropic red sea kent kz ME ottavi sera ti puoi sbizzarrire (IHMO)
io son dibocca buona, il primo che mi capita tra le mani compro, non noto particolari differenze, sto solo attento a non prendere confezioni dove il sale si é idratato ed è diventato duro
istant ocean reef cristal tropic red sea kent kz ME ottavi sera ti puoi sbizzarrire (IHMO)
Sinceramente non sono molto d'accordo..... o almeno,solo se uno fa una vasca di pesci e basta ok...
Ma in una vasca prevalentemente di coralli e soprattutto SPS....Un sale buono si nota.
vediamo se un sale con triade sbilanciatissime o scarsissime di potassio non ti scombinano la vasca
io ho sempre usato il tropic e ora sono passato al kent, faccio cambi di circa 30 litri tutte le settimane e ho notato un benessere maggiore della vasca, non so se è un caso o riconducibile al sale sono sincero ma intanto il passaggio l'ho fatto!
secondo me dipende molto anche dal metodo che si usa per la conduzione della vasca, io con zeovit usare un sale troppo carico di oligo non me la sento, già integro a sufficienza con i prodotti non vorrei sbilanciare troppo dei valori che non tengo monitorati