Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Di niente &8512; come/ quanto pensi di somministrarlo ? Io ho contattato g.alexander sul foro zeovit e mi ha consigliato 2 volte a settimana con dosi standard...
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
valentina è normale che si divida dato che i carbonati poco solubili precipitano. Bisogna agitarlo sempre forte. Vedrai come lo sentono lo snow i coralli e come ti precipita la zozzeria dell'acqua, è un ottimo prodotto e non si deposita, viene tutto schiumato.
Lo stò dosando anche io con boro e potassio però la mia versione...
__________________
26/05/2013
Ultima modifica di riccardo86; 23-12-2012 alle ore 09:46.
vale , denso non lo e , e tipo latte un pelino più concentrato ma non denso
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
il mio e' denso come panna senza puntini e non e' diviso in boccia...
poi boh..quello oceanlife era sempre diviso e molto meno denso.
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
il mio e' denso come panna senza puntini e non e' diviso in boccia...
poi boh..quello oceanlife era sempre diviso e molto meno denso.
infatti anche il mio è denso però ha i puntini neri... anche se l'ho sempre usato e non ci ho fatto mai caso.. mettendolo sul tappino come ha fatto vale nella foto mi sono accorto che ci stanno ,..
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
il mio e' denso come panna senza puntini e non e' diviso in boccia...
poi boh..quello oceanlife era sempre diviso e molto meno denso.
io li ho entrambi e quello della ocean pian piano diventa più denso....
infatti ora le dosi vanno un po a random perchè si è raddensato tantissimo in confronto al coral snow....
Secondo te sono proprio identici oppure hanno qualche componente diverso?
e denso come la panna da montare , non come la chef x i tortellini
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Si in effetti.... Comunque io lo doso ormai da un mese e ho notato solo effetti positivi quindi penso che il prodotto sia ok
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.