Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non uso fertilizzanti liquidi tranne il potassio che ne somministro 3cc quando faccio i cambi d'acqua ogni 10gg circa.... per i lresto il fertilizzante viene da oligoelementi nel substrato, anche se con i sifonaggi un pò è salito in superficie
Dovresti iniziare ad usare il nitrogen ed forse anche il Phosphorus.
Comunque per il dosaggio meglio che chiedi chi conosce bene questo protocollo.
Ricorda l'azoto permette alle piante di crescere ed essere più competitive.
Il fosforo da "l'energia" per crescere.
mi è stato consigliato l'azoto per cosa... per le piante? nn per le alghe? le piante crescono folte e rigolgiose senza che uso l'azoto... sono costretto a potare ogni 4gg perchè diventa una foresta... se l'azoto nn serve contro le alghe, ma solo a favore delle piante nn mi serve, perchè le piante non hanno nessuna carenza e nessun problema!!!
Te lo dico perché lo sto costatando da solo, anche io sto cercando di contrastare le filamentose, ho provato sospendere la fertilizzazione, io uso dennerle, e le cose sono peggiorate, ho ripreso la fertilizzazione non nitrato di potassio, e cambiato le lampade vecchie e pian piano la vasca migliora, il ceratophyllum mi cresce 2 cm al giorno, settimanalmente lo poto.
Sono d'accordo con un miglioramento del protocollo...
Praticamente le tue piante potrebbero andare al doppio della velocità, passami il termine, ma se non somministri tutto in maniera adatta, le accedenze rimangono alle alghe.
E ora sta succedend questo, usare un solo elemento in più è sbagliato.
Scusate se quello che dite è corretto, ossia, le piante vanno troppo lente e quindi le alghe prendono nutrimento e crescono... avtrei i valori sballati o sbaglio!!!? Invece i miei valori sono giusti!!! E Poi voi dite di mandare le piante ancora più veloci.... ma potare ogni 3-4gg direi che per una pianta a crecita rapida è più che soddisfacente.... sicuramente il problema non è leganto allo sviluppo delle piante, ci deve essere altro che alimenta e stimola nella crescita delle filamentose. Le piante non necessitano di ulteriore nutrimento, hanno tutto quello di cui necessitano e di fatti nn danno ne segni di sofferenza ne crescita stentata e sono belle verdi, pensate che cresce anche il muschio malgrado le filamentose di mezzo!!!!
Quindi oltre al fattore sviluppo piante che nn è da prendere in considerazione per il mio problema di alghe, perchè nn ho problemi di crescite deperimento o sofferenza da parte de quest'ultime, chiedo se possono esserci altri fattori scatenanti, che nn riguardi: -piante, -NO2, -NO3, -PH, -KH, -GH, -CL2, -PO4, -CO2. Tutti questi elementi elencati sono ok. Dico escluso questi, quali motivi possono esserci che potrebbe creare lo sviluppo di alghe filamentose verdi?
------------------------------------------------------------------------
si, la legge che dice che se somministri alle piante le sostanze già presenti la sua crescita nn cambia, ma solo se somministri la sostanza scarsamente presente... le piante iniziaranno a crescere... ma ripeto non ho il problema di cresita delle piante
Ultima modifica di Davide-1985; 12-12-2012 alle ore 20:50.
Motivo: Unione post automatica