Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il mio era un acquario da 50 l con fritto misto allucinante : neon, platy , corydoras , plecostomus, betta, colisa lalia, portaspada piante varie , legnetto , roccia arcobaleno, cambi con acqua 100% osmosi riscaldata fino alla T giusta sulla pentola sul gas (tutto su consiglio del negoziante)!!!
dopo un anno ne rimasero 3 e mi venne il dubbio che qualcosa non tornasse.....poi sono finito qui e ho capito cosa non andava
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
hope17 perché avevi il livello del acqua cosi basso?
Le vasche con l'acqua scarsa non mi piacciono
Consiglio del negoziante
__________________ Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. [ J. K. Rowling ]
Più conosco gli uomini, più apprezzo gli animali. [George Bernard Shaw]
io sono partita col classico 25 litri.... la prima popolazione erano 5-6 boraras, 2 endler maschi (di cui uno finito nel sacchetto delle boraras da avannotto) e 2 caridine.... gli endler hanno fatto una brutta fine, sono rimaste le rasbore... poi c'ho messo un betta maschio... anche lui non è durato molto purtroppo... poi ho pensato bene di mettere una plafoniera esterna e nello scollare il coperchio ho spezzato una parte del vetro frontale... da quel momento il mio fidanzato ha cominciato a soprannominare 'frankenstein' quella povera vasca tutta risiliconata e che si stava riempiendo di alghe a causa di una lampada troppo potente e da 10000 kelvin....
poi piano piano sono tornata in me (grazie a questo forum)... ho preso una vasca nuova dove ho spostato le boraras....e il 25 litri (che perdeva da tutte le parti) è finito nella spazzatura....
Il mio primo acquario è stato (dopo la boccia con 3 pesci rossi) un Mirabello 30, l'arredo era una roccia spropositata di vetroresina con sopra appiccicate 3 piantine finte.
E' stato perchè volevo dare una casa più grande ai carassi che l'ho preso, e invece... li ho uccisi col picco dei nitriti.
Allora ho studiato, e ho trasformato la vaschettina in qualcosa di meno peggio (tolta la roccia ingombrante, messe piantine vere e qualche guppy), poi ho acquistato il Rio 125, e la prima vaschettina, dato che proprio mi stava stretta e mi suscitava tristi ricordi, l'ho rotta per sbaglio svuotandola
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ahahah! è strano vedere che tutti noi, anche coloro che sono diventati molto esperti, hanno cominciato con il classico acquario con dentro anfore, botti, templi, navi, castelli eccecc.
Anche io ho cominciato così, devo avere una foto da qualche parte, appena la trovo la posto!!
Però devo ammettere che non era poi così male, avevo 2 templi che creavano un ambiante molto carino, e poi ho iniziato grazie al mio negoziante che mi ha saputo consigliare bene, non con le piante finte, ma con quelle vere!
Era venuto molto carino!
L'unico disastro che se ci penso mi viene da piangere, era il classico fritto misto di pesci.
Scalari, guppy, platy, tricogaster, colisa ecc
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Salve! Io, da circa tre mesi, invece, combatto quotidianamente con la mia vasca che, per la verita', e' attiva da circa un mese, nella sua, sicuramente non ultima "forma.....".....
Tengo a precisare che, prima di allevare pesci, mi sono, cimentato con un certo successo, nell'allevamento di tartarughe, per cui, tutte le mie azioni, all'interno della vasca, o meglio, delle vasche, ne ho gia' cambiate 3..... Erano dedicate a loro.....
I pesci, quindi, sono arrivati dopo..... In particolare, guppy e corydoras.... E inutile dire che, con 2 sternotherus odorosa, ossia le mie 2 tartarughe, la convivenza non e' stata da subito pacifica.... E ancora non lo e' del tutto ma, cio' nonostante, apparte qualche perdita iniziale, ad oggi, sia i guppy, che i corydoras, svolgono la loro vita all'interno della vasca, tranquillamente, tanto e' vero che, stamattina, ho avuto il piacere di assistere alla nascita di 7 avanotti di una delle 4 femmine di guppy presenti.... Tutte, gravide.... Il maschio e' un endler giovane, quindi, vi lascio immaginare.... Non se ne fa scappare una....
Ma vengo al dunque.... Mi sono talmente appassionato ai pesci, che, ho deciso di dare via le tarta, e dedicarmi solo a loro.... In particolar modo ai guppy....
Il problema ora e' che ho una vasca, che in realta' nasce come tartarughiera, di quelle molto grandi..... Devastata dalle 2 pestifere tarta.....
Oggi pero' ho un problema.... Quando spengo l'ossigenatore.... L'acqua mi si intorbidisce... E, inizia a puzzare..... Cosa che, non avviene quando e' acceso.....
Consigli?????
Ahahah! è strano vedere che tutti noi, anche coloro che sono diventati molto esperti, hanno cominciato con il classico acquario con dentro anfore, botti, templi, navi, castelli eccecc.
io l'anfora ce l'ho ancora
era in mezzo alle palle tra tutta la roba per acquario, quindi per non averla tra i piedi l'ho incastrata in mezzo alle rocce del malawi che tanto crea una tana in più (ora è talmente ricoperta di alghe che se non ci guardi per bene non si vede nemmeno in mezzo ai sassi)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????