Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
luca, si lo so che e forzato, ma purtroppo non ho piu' triops... che erano in vere autovasche! ora invece sono in 1 cl a testa... sotto alcol
------------------------------------------------------------------------
5 minuti e le foto!
------------------------------------------------------------------------
ecco il triops gigante (5cm e 2mm) sotto alcol! http://imageshack.us/photo/my-images/542/dsc01625o.jpg/
ecco, messe le fotine delle vasche!
Ultima modifica di matteo rancan; 24-11-2012 alle ore 19:14.
Motivo: Unione post automatica
anch'io son del club "organismi spontanei" e per scelta, badate bene!! però effettivamente farsi il manico può sempre tornare utile (vedi pesci attratti SOLO da esseri dotati di movimento proprio!) la mia considerazione riguarda invece il fatto che le vasche sono molto giovani per esser definite autovasche (=vasche lasciate a se stesse per mesi, ultramature e stabili, in equilibrio comprovato da valori raccolti puntualmente) e anche la gestione (dare la verdurina anche alle lumache...!). passiamo ai consigli: sarebbe bello differenziare le 3 vasche con flora e fauna dedicate a ognuna di esse, ogni organismo ha le sue caratteristiche interessanti se osservate in purezza. per i complimenti aspetto nuove foto! benvenuto nel club
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
la prima domani la cambio tutta! ci metto 5 cm di sabbia eccecc.
------------------------------------------------------------------------
le piante stanno radicando ancora... cmq domani altre foto e vedrete che son meglio.
Ultima modifica di matteo rancan; 24-11-2012 alle ore 19:51.
Motivo: Unione post automatica
si anche io! ma ho letto su un forum di gierdinaggio che tutte le piante possono essere coltivate in idroponica! anche quelle grasse i cactus !! io ci provero' a natale che ho piu' tempo. cmq per la falangio ho visto che le mettevano a radicare in un vasetto, e poi le mettevano in acquario... ma saltano il passaggio della ''piantatura''... io ne metto 1 a galleggiamento e le altre le insabbio.
Per il potus credo che si pianti... io metto il tronchetto senza gfolgie ma con le radici sotto 2 cm di sabbia e la parte di foglie in acqua, e un po' fuori... penso che la 1 vasca sara la piu facile per via della forma, le altre non so. oggi allestisco anche altre 2 vasche, una con la plastica nera e una semitrasparente bianca. sono da 4 litri e 6 litri rispettivamente. Qui solo copepodi!
poi se trovo altre piante... meglio!! sapreste consigliarmi qualche piantine terrstre che sta in acqua??