Allora la faccenda dell'acqua che tratta lo skimmer va vista in questo modo:
lascia stare i dati di targhetta, quel dato va misurato sullo skimmer. Ora, visto che non lo puoi preventivare (io il 110 l'ho avuto per qualche mese anni fa e onestamente non ricordo proprio), ti conviene cercare in qualche discussione, perchè è un discorso che abbiamo fatto so quante volte. Riguardo alla risalita, per quel che mi riguarda deve trattare sicuramente più acqua di quello che fa lo schiumatoio; lascia pure che sia un po' sovradimensionato, ma quello lo sistemi col livello. Ora nelle pompe di risalita, negli ultimi 2 anni ci son state parecchie evoluzioni e ti confesso che io son rimasto un po' indietro

Devi comunque tener conto dei consumi, quindi scarterei l'eheim di vecchia generazione (1250 & co. sicuramente dei muli, ma non particolarmente parchi) e mi orienterei su prodotti nuovi tipo Sicce, Aquarium system & co. Tieni conto nel possibile di eventuali utenze aggiuntive che potrebbero esserci (derivazione per reattore di Ca, refri, ecc.). Anche lì, una spulciata in tecnica marino ti sarà sicuramente d'aiuto
