Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Ok, da qua non li trovavo! Per l'altro ciclide che avevo citato invece hai una scheda?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Allora, pensavo di mettere una decina di Hemigrammus Caudovittatus, 6 Gymnocorymbus ternetzi, il mio trio di borelli e 8 cory paleatus che mi sembrano gli unici cory autoctoni ed infine fidandomi di ale che di sicuro ne sa più di me metto pure i 5 oto!
Per gli altri ciclidi come sinonimo ho trovato Bujurquina vittata o banded acara, ma non trovo una scheda esauriente in inglese, figuriamoci in italiano!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Bella lista da spulciare!!! Ok, mi armo di ctrl+c e ctrl+v, così ne seleziono alcuni ed inizio ad informarmi sulla location esatta!
------------------------------------------------------------------------
Vittata trovato! Detto anche Banded acara, su natureacquarium lo abbinavano in una vasca poco più grande della mia ai borelli, quindi penso che volendo inserire due specie di ciclidi dello stesso biotopo questa sia l'unica soluzione giusto? Ho visto che nello stesso fiume ce ne sono altri come il trifasciata ad esempio, ma la convivenza non so quanto sia possibile dato che se non erro depongono tutt'e due nel cocco, giusto?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Ultima modifica di pette; 01-08-2012 alle ore 11:51.
Motivo: Unione post automatica
mmmmmmm quel sito è pieno di spunti buoni, ma anche di inesattezze.... secondo me una specie di ciclidi basta fai piuttosto un trio, un maschio e due femmine
Per le piante invece scelgo sagittaria, cabomba, hydrocotyle, myriophyllum aquaticum se la trovo e della Limnobium come galleggiante!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
mmmmmmm quel sito è pieno di spunti buoni, ma anche di inesattezze.... secondo me una specie di ciclidi basta fai piuttosto un trio, un maschio e due femmine
Il trio ce l'avrei già, più che altro avrei voluto inserire qualche altro ciclide se era possibile o comunque un'altra coppia di pesci di quel biotopo che possano fare da co-protagonisti di vasca
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Ultima modifica di pette; 01-08-2012 alle ore 12:07.
Motivo: Unione post automatica
A dirla tutta faccio volentieri a meno di uno o entrambi i gruppi se mi permette di tenere un'altra coppia di ciclidi!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube