Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-08-2012, 13:39   #1
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora vale il consiglio di cui sopra, controllane le durezze per vedere a quanto stanno.
Ma uno sguardo anche ai nitrati io glielo darei...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:45   #2
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torba?
Ma la terra che si usa per le piante?
Come devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Tu ti riferisci ai nitrati dell'osmotica?
------------------------------------------------------------------------
Mi puoi dire anche come usare la torba?

Ultima modifica di rsciak; 01-08-2012 alle ore 13:55. Motivo: Unione post automatica
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:57   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è un topic in approfondimenti dolce: acidificanti naturali dacci una letta
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:57   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Esiste della torba per uso acquariofilo (andrebbe bene anche certa non ad uso acquariofilo, ma andrebbe cercata e io non ne so i parametri giusti), la vendono in sacchetti.
Ne pesi 50 gr e la metti dentro una calza (i sacchetti delle ciomunioni/battesimi/matrimoni sono ottimi. xD), al calza dentro al filtro.
Attendi e vedi quanto ti abbassa il ph. Se raggiungi i 6,6 - 6,7 ok, altrimenti ne aggiungi altri 30 gr.
Il suo effetto è variabile, ma considera che per un mese stai apposto, poi comincia a vedere, se il ph si rialza, senza star ad aspettare sbazli eccessivi o ne aggiungi altra, o levi la ecchia e ne aggiungi di nuova.
Quella vecchia andrà benissimo per piante da appartamento o come fondo per un nuovo allestimento.
Ah, colora l'acqua, la rende color the per intenderci. Per i pesci è solo tanto di guadagnato, ma se non ti piace dovrai necessarimaente ricorrere all'impianto di CO2.
Sì, per i nitrati intendo quelli dell'acqua osmotica. Non sapendo che utilizzo ne fate potrebbero esserci.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 16:06   #5
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie infinite!!
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , colisa , lalia , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17674 seconds with 13 queries