Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-07-2012, 19:12   #11
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! il faunamor è un'antibatterico ad ampio spettro ma personalmente trovo migliore il baktopur. però aspetterei un'attimo ad usarlo, in foto vedo che la pelle è piuttosto rovinata, quasi ulcerata e biancastra, secondo me hanno perso il muco che è poi la prima forma di protezione verso patogeni esterni come i batteri.
per prima cosa se vedi che non ci sono problematiche gravi, (ulcerazioni sanguinanti, bordi delle pinne che si disgregano ecc...) inizia ad usare delle foglie di catappa, oltre ad essere un'antifungino e batterico naturale con i tannini e gli acidi umici disciolti aiuta il riformarsi dello strato di muco protettivo, praticamente gli "concia" la pelle.
altrimenti trovi diversii prodotti con aloe vera che hanno simili risultati (credo prodac o easylife).
inizierei prima ad usare questo, poi in caso di evidente attacco batterico userei i medicinali.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2012, 19:17   #12
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, ora sembra stiano sparendo, tra l'altro sti segni li aveva solo da un lato, l'altro lato è perfetto, ora le bande verticali si vedono quasi perfetamente, si nota soltanto una leggera velatura, sempre su quel lato l'ltro non ha nulla...
Per me hanno lottato e si era sfregato da qualche parte, l'altro forse è morto per le botte subite...
Inoltre questo è un'attacca brighe, se non stanno al loro posto rincorre tutti...




Si vede la leggera velatura?
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 19:38   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
allora è un problema di mucosa, evita i medicinali, anzi,se abbasi leggermente il ph e usi torba/catappa/pignette, il problema sparisce ancora più in fretta.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 02:11   #14
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
No no non ha ulcerazioni e le pinne sono bellissime, compresi tutti gli altri..

Ok ricapitolando:

La torba c'è già la uso da sempre, oltre a piacere molto agli scalari adoro anc'io l'acqua ambrata.

1) Per diminuire il PH aumento da 30 a 40 bolle la co2?
2) Oppure bastano le foglie di catappa? Se si quante? Dove le metto? ma soprattutto aiutoooo dove le trovo???
Oppure basta la torba che c'è già dentro?
E le pignette? che pignette?
L'aloe vera posso mettere una foglia in acqua o devo comprare il succo puro? spero di trovarlo al supermercato, oppure in un negozio di giardinaggio? Magari mi compro la pianta e me la spremo io, mi faccio un bel succo da tenere in frigo e settimanalmente gli sparo 10 ml preventivi... si può?

Ma poi si possono usare sempre come prevenzione? Ho letto che prevengono le malattie e rafforzano le difese immunitarie..
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 22-07-2012 alle ore 02:33.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 09:38   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
mi son spiegato male io :) con mucosa non intendo ulcerazioni, basta anche che sbatte contro un arredo che si ritrova la pelle "scoperta" dal muco, se le condizioni dell'acqua e di salute sono ok in un paio di giorni torna come prima.

1) hai il phmetro? altrimenti 30/35 bolle bastano, senza phmetro e elettrovalvola non alzerei il numero, altrimenti rischi un eccessivo dosaggio.
2) le foglie di catappa le trovi sia nei negozi online che qui sul mercatino, dosaggio 1foglia ogni 100lt, la metti in vasca affonda da sola, la catappa la puoi usare tranquillamente assieme alla torba, dal punto di vista dell'acidificazione hanno effetti simili (la torba dura di più) ma la catappa ha diversi principi attivi dovute alla pianta stessa.
le pignette sono le pignette di ontano nero, anche queste le puoi travare online oppure in campagna se hai in zona dei boschi di ontano, dosaggio 5/6 pignette ogni 100lt, hanno una durata più lunga della catappa.
emm... non sò se si possa spremere, ad uso umano si ad uso acquariofilo boh! per sicurezza non rischierei, il prodotto che ho usato io si chiama Tropical Sanital (Tropical) è un curativo naturale con aloe vera, per i cambi se devo usare il biocondizionatore invece uso il Prodac Aquasana che ha estratti di aloe vera.

pignette/catappa li puoi usare tranquillamente ogni 1/2 mesi (dipende dall durata che hanno in vasca), gli altri all'occorrenza l'importante è non abusarne.
mi raccomando se usi assieme torba +co2 tieni sempre d'occhio i valori di ph e kh per evitare inconvenienti ai pinnuti
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 23:07   #16
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ho capito, allora mi sa che è successo che litigando hanno sbattuto da qualche parte, il più forte si è ripreso dato che i valori sono ottimi, l'altro è morto forse perche ne ha prese troppe..
Selezione naturale dici?

Si le misurazioni le effettuo settimanalmente e i valori sono sempre ok, infatti lascio 30 bolle che sono pochine data la piantumazione che ho, ma con la torba so che bisogna stare bassi.

Non ho il phmetro allora ok lascio 30 bolle.

Ma le foglie le posso mettere nel filtro sotto la lana insieme alla torba? Oppure è meglio proprio direttamente in vasca? Altrimenti troverò un posticino nascosto.
Ma dato che hanno lo stesso principio acidificante è possibile sostituire la torba con solo le foglie o le pignette? O la torba va usata sempre lo stesso sia con le foglie che con le pignette?

Come faccio a capire quando l'effetto finisce? E' lo stesso problema che ho con la torba, non so mai quando cambiarla.
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 23:34   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
oddio, non è naturale che muoia poi i nanay sono tra gli ptero peruviani più piccoli e tranquilli.
li ho avuti assieme a dei rio solimoes (veri spaccap...e) e come aggressività era molto bassa.
evidentemente li ci sono state diverse concause, ma così su due piedi non ti sò dire probabilmente l'esemplare era debole, mangiava meno, forse le buscava più degli altri ecc...

le foglie lasciale tranquillamente in vasca che non marciscono, si disgregano con il passare dei giorni, alla fine rimane solo il gambo.
durata circa 1 mese per le foglie, la torba considera un 2/3 mesi di più, ma anche li varia da gestione a gestione e da vasca a vasca.
io la cambio ogni 3/4 mesi perchè ho il phmetro e mi accorgo se i valori si alzano.
entrambe acidificano, la catappa è più blanda e la durata è minore, idem le pignette.
io le uso in contemporanea, perchè, mentre la torba acidifica e arricchisce di acidi umici e tannini, la catappa ha altre proprietà tra cui quello di essere un rimedio naturale per curare le ferite, infezioni ed infiammazioni (gli allavatori di Betta le usano molto) e aiutano appunto alla rigenerazione del muco.
inoltre i tannini e gli acidi umici che sono rilasciati (anche dalla torba) sono degli antistress naturali, praticamente rendono i pesci più "rilassati".
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 00:09   #18
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora ho deciso acquisterò le foglie, sembrano più pratiche e si capisce subito quando sostituire il gambo con una nuova foglia.

un giorno mi comprerò anch'io il phmetro.

Si più o meno anch'io sostituisco la torba ogni 3/4 mesi.

PS
guardavo stasera con attenzione il pinnuto in questione, è sparito quasi tutto, rimasta leggerissima velatura, rispetto a ieri molto molto molto meno...
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 18:17   #19
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho il fisso, ma con 20€ ti prendi quello a penna, fidati è una spesa utile ;)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 21:04   #20
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Hum interessante, 20€ già mi piace di più...

Quindi se acquisto il phmetro potro anche fare a meno del test ph... 20€ una sola volta sono meglio di 7 euro ogni volta per il test..

No ho visti su ebay a circa 15€, ce ne sono anche di quelli fissi a circa 20€, secondo te quale mi conviene?
Che ne pensi di questo?
http://www.ebay.it/itm/pHmetro-Digit...item35be6a8938
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 23-07-2012 alle ore 21:21.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bande , segni , stra , strani , verticali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19006 seconds with 12 queries