Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
e se oltre tutto questo ti si scollasse la vasca con casa allagata e tutti i coralli e pesci morti?
ho asciugato casa e sono ripartito dopo una settimana...non potevo restare senza la mia passione!
A me è successa la stessa cosa alle 00.21 e tra lo sconforto e mia moglie che parlava di avvocato avevo deciso di mollare (tra l'altro il giorno dopo son dovuto andare all'ospedale perché scivolando nell'acqua che aveva allagato casa, mi sono spaccato la testa).
Mia moglie mi racconta, non ricordo, che da terra nonostante perdessi sangue, dicevo "salviamo i pesci".
Però ogni giorno tornavo a casa e fissavo un punto vuoto della casa e mia moglie ha capito che l'acquario è la mia DROGA, la MIA VALVOLA DI SFOGO e con enormi sacrifici economici sono ripartito con una vasca nuova (che ho fatto fare in vetro da 12 con fondo 15 e tiranti lungo i lati lunghi. HO ESAGERATO LO SO).
Ma con sincerità ho conosciuto più persone che dopo max un anno hanno mollato, rispetto a quelle che hanno perserverato.
Sei sicuro di volere un acquario marino?
Ti faccio qualche domanda.
1.
Sei pronto a spendere un botto, ma davvero un botto per comprare una tecnica decente?
Non pensare di risparmiare comprando cose scadenti o sottodimensionate "perché poi semmai le cambio". Perdi tempo ed ancora più soldi.
La tecnica buona è costosa, punto.
Ciao, anche se non un novellino, vorrei rispondere
La tecnica buona viene venduta cara, ma tutto si trova usato più o meno in buono stato.
La parte usurate si sostituiscono e le pompe si cambiano. usiamo accessori in plastica e quindi non consumabili.
Originariamente inviata da Lasius
2.
Sei pronto a spendere un botto di corrente?
Certo, se hai una vasca di soli pesci, forse forse ti salvi.
Ma se ti salta in mente di mettere Sps, sei pronto a spendere 40 - 50 euro al mese di corrente per una vasca da 80 cm... Se poi la tua vasca è più grande, fai le debite proporzioni.
Non pensare ai led come ad una furbata... Alla fine il consumo è davvero, ma davvero simile. L'unica cosa che hanno i led è che non li devi cambiare (spesso).
Tra l’altro, la plafoniera è solo una delle fonti di consumo…
Ma d’inverno come la scaldi quella marea di acqua?
E d’estate come la raffreddi?
La corrente, è un problema italiano, sia nell'industria, che negli altri settori, non solo di chi ha un hobby come il nostro. Il voler tenere animali esotici - tali sono i nostri pesci - significa fornirgli le loro condizioni di vita. Una vasca disoli molli, molto gradevole all'occhio non consuma quanto una vasca di SPS. I soli pesci, molto colorati hanno un bel colpo d'occhio..
Originariamente inviata da Lasius
3.
Sei pronto a pulire la tua vasca in continuazione?
Non c'è giorno che tu non dovrai togliere una corallina, una patina, un'alga o chissà quale altra schifezza ti si formerà in vasca.
Qui ritorna la passione, con quella si supera tutto, un alga non fa scifo, e se è cresciuta ci sarà una spiegazione, cerca di capire e vedrai che imparerai molte cose...
Originariamente inviata da Lasius
4.
Sei pronto a “distillare” acqua per i cambi buttandone una marea.
Troverai il “primetto della classe” che ti dice che ci annaffia l’orto… Non ci credere. L’acqua la butti…
L'acqua la butti, corretto...
Ma l'acqua ha un valore sociale molto alto, pagarla per renderla nuovamente utilizzabile ha un costo. Se il nostro hobby usa il maggior bene esistente sul pianeta, ne dobbiamo essere utilizzatori responsabili.
Originariamente inviata da Lasius
5.
Sei pronto ad allagare casa ad ogni cambio di acqua?
Io non sono mai riuscito a farli senza rovesciare almeno mezzo litro di acqua salata ed appiccicosa per terra.
Anche in questo caso il primetto ti dirà che lui non bagna nulla… Non gli credere.
Io bagno, e non è da poco che faccio acquari- con tutta la buona attenzione che ci potrai mai mettere, bagnerai il pavimento, il parquet e il marmo... Asciugalo in fretta... o premonisciti con stracci, canovacci ed asciugamani... sono 5 minuti prima e 5 minuti poi.
Originariamente inviata da Lasius
6.
Sei pronto a vedere i tuoi coralli marroni ed immobili nella loro crescita?
Non penserai mica che le vasche del mese nascano in “un mese”… Ma neanche in un anno…
Ma neanche in due…
Insomma, devi tenere duro un bel po’. E comunque non è manco detto che tu ci riesca...
Nella vita non tutti sono portati a fare tutto! anche l'acquario, è una cosa che hai dentro.
Sei per caso un calciatore professionista (e in quanti ci provano), non c'è nulla di male, ma come per tutto per il miglior risultato ci vuole tempo...
Originariamente inviata da Lasius
7.
Sei pronto a constatare che il 99% delle boccette che comprerai è acqua fresca?
Il “primetto” della classe ti dirà che non esistono pozioni miracolose e che tutti i prodotti (Kz, Xaqua, prodibio) hanno bisogno di tempo.
La realtà è che il tempo alla fine qualcosa fa cambiare nel tuo acquario, non quelle porcherie.
Sono soluzioni acquose per permetterti di poter dosare comodamente concentrazioni di sostanze che hanno concentrazioni talmente basse da non essere nell'ottica dei più. ed alcune sono anche acqua fresca...
Originariamente inviata da Lasius
8.
Sei pronto ad avere un rumore costante nella stanza dove hai l’acquario?
Il “primetto” ti dirà che esiste tecnica specialissima a bassissima emissione.
Non ci credere! La tecnica fa rumore!
Mandata, reattori, skimmer, pompe di movimento, ventole…
Ti immagini che casino che fanno?
No, non te lo puoi neanche immaginare…
Ci sono molte arti meccaniche in movimento e l'acqua quando scorre fa rumore tutto vero.
Ma è un "rumore" che a me piace e appena cambia mi inizio a dare da fare per vedere cos'è successo.
Originariamente inviata da Lasius
9.
Sei pronto a dover dare da mangiare ai pesci?
Ma non troppo perché sennò sporchi l’acqua, ma non troppo poco perché sennò l’acqua è troppo magra?
Ma insomma?! Quanto cacchio si deve dare da mangiare a ‘sti pesci?
Il giusto, e non che sia tutti i giorni uguale, imparerai a conoscere degli animali che non hanno possibilità di comunicare con te, bello con il gatto o il cane che se hanno fame ti portano alla ciotola o ti fanno capire in 1 secondo cosa voglio da te!
Originariamente inviata da Lasius
10.
Sei pronto a passare i primi mesi a misurare 8 parametri dell’acqua un giorno sì ed uno no?
Non ti preoccupare, dura poco, perché poi ti accorgi che quei cacchio di test da 5 euro sono una bufala pazzesca e ti danno sempre un risultato diverso…
D’altronde i valori in ballo sono talmente infinitesimi…
Se anni fa avessi letto questo non me ne sarei preoccupato, ad oggi non misuro valori. Pochi essenziali valori, PO4, e qualche volta gli altri, ma sono gli animali che ti indicano cosa hanno bisogno e cosa manca, poi ricorda che hai speso un botto nella tecnica, e che c'è lei ad aiutarti...
Originariamente inviata da Lasius
Insomma, pensaci bene.
Altrimenti ti trovi come me a smontare tutto ed a non poterne proprio più.
Mentre vi scrivo, alle mie spalle sento un silenzio che non sentivo da mesi.
Non sento più lo skimmer ronzare…
Ora sento le cicale.
P.s.
Il mio è un post semiserio di consiglio a chi si sta avvicinando incoscientemente agli acquari marini.
Vi prego, prendetelo per quello che è.
Non vi scapicollate a difendere il vostro bellissimo hobby, non ce n'è bisogno...
La cosa che mi spiace di più è che ne sei rimasto deluso.
Avrai anche speso un botto in materiale, tempo, acqua e corrente...
MA QUANTO HAI LETTO DELL'ACQUARIO PRIMA DI INIZIARE?
MA QUANTI LIBRI HAI SUL MOBILE SOTTO L'ACQUARIO?
MA SEI ENTRATO IN UN NEGOZIO DI ACQUARI A SENTIRE IL RUMORE?
Con una cinquantina di €uro in libri, mi sa che non avresti mai fatto un acquario e la cosa sarebbe finita lì.
P.S.:ho fatto l'avvocato del diavolo, semiserio con circa 26 anni di tempo buttato...
A volte, quando sono in pista con la moto, quando "stacco" a 270 in fondo al rettilineo e metto giù 4 marce con la moto che va da tutte le parti... per una breve frazione di secondo mi domando chi me lo fa fare. rischiare, spendere soldi, allenarmi, sacrificarmi, fare giorni di preparativi per una giornatina scarsa a fare il criceto in un tracciato... ma poi, quando sento l'asfalto che gratta gli slider della tuta e riprendo in mano il gas per buttarmi dentro ancora e ancora... mi arrivano tutte le risposte.
E vicino a me ci sono altri pazzi con lo stesso incontenibile sorriso sotto la visiera del casco.
E ti posso assicurare che la moto da pista costa molto di più dell'acquario!
I nuovi devono sapere che la possibilità di non schiantare la loro prima vasca è del 50%, di riuscire ad arrivare a tenere vivi pesci e molli entro 6 mesi del 30%, di arrivare a tenere sps dopo 12 mesi del 20%.
Per cui, ogni 10 nuovi acquariofili, solo 2 arriveranno dopo un anno a tenere le loro prime acropore (vive ed in crescita) in una vasca stabile.
Gli altri.... 5 svuoteranno tutto o si limiteranno a sifonare i ciano e ricomprare i pesci morti, 3 avranno delle vaschettine dove pesci, anemone e qualche corallo sta abbastanza bene.
I nuovi devono sapere che la possibilità di non schiantare la loro prima vasca è del 50%, di riuscire ad arrivare a tenere vivi pesci e molli entro 6 mesi del 30%, di arrivare a tenere sps dopo 12 mesi del 20%.
Per cui, ogni 10 nuovi acquariofili, solo 2 arriveranno dopo un anno a tenere le loro prime acropore (vive ed in crescita) in una vasca stabile.
Gli altri.... 5 svuoteranno tutto o si limiteranno a sifonare i ciano e ricomprare i pesci morti, 3 avranno delle vaschettine dove pesci, anemone e qualche corallo sta abbastanza bene.
Dhave, non concordo affatto. Non mi sono buttato su SPS complicati, ma ritengo che con la tecnica di oggi, SE UNO SI INFORMA BENE PRIMA DI PARTIRE, le percentuali che hai messo sono tutte vicine al 100%.
Le percentuali sono dovute al fatto che molti non si informano e partono a casaccio, oppure dopo 2 mesi si ritengono esperti ed iniziano a fare esperimenti. Tempo fa feci una statistica sugli anemoni in acquario. Circa 1/3 delle persone che avevano un anemone non sapevano dirmi che razza era! E quante volte leggiamo il topic "ho comprato questo pesce, che esigenze ha?". Noi vorremo leggere: "Vorrei comprare questo pesce, stara' bene nel mio acquario?".
Sicuramente e' un impegno economico e di tempo, di vincoli (vuoi fare un viaggio? occorre che qualcuno ti ci dia almeno un'occhiata!), inoltre occorre tanta pazienza.
Quindi e' una questione di passione, o ti prende, o niente.
E di partire avendo una idea piuttosto chiara riguardo a cosa si andra' incontro!
infine, sono 4 anni che ho l'acquario e che leggo questo e altri forum. UN po' tutti andiamo a fasi alterne, entusiasmo folle, sensazione di essere gli Dei dell'acquario, scoramento profondo, spallamento. Pero' se si ha COSTANZA e PASSIONE poi si va sempre avanti!
Io ai neofiti vorrei dire: Ponetevi questo obiettivo: leggete per 6 mesi un forum (questo o altri simili), fate domande se non capite. Se resitete 6 mesi senza comprare l'acquario e davvero avete letto, viste foto, ecc..... comincerete ad avere un'idea di cosa volete fare e alla pazienza che ci vuole.
A quel punto aprite il TOPIC: "vorrei fare un acquario cosi' e cosi'.... datemi consigli", e nel giro di un altro mesetto saprete cosa e dove comprare.
A quel punto si puo' iniziare davvero !!! (con la maturazione.... un mesetto di acquario senza animali, solo acqua e rocce, che credevate?).
Se non resistete 6 mesi a leggere senza comprare niente, non siete tagliati per l'acquario marino.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lasius
P.s.
Il mio è un post semiserio di consiglio a chi si sta avvicinando incoscientemente agli acquari marini.
Vi prego, prendetelo per quello che è.
Non vi scapicollate a difendere il vostro bellissimo hobby, non ce n'è bisogno...
Pero' ha una discreta quantita' di verita', ed e' scritto dal punto di vista insolito qui, di uno che non ha passione.
io credo che possa far riflettere!