Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ciao,andrò in controtendenza però la radice messa così con quel taglio netto sopra non mi piace tanto,l'avrei messa al contrario e avrei incastrato delle anubias tra i rami,ma ovviamente sono gustiPer il resto oltre a quello che è già stato detto sui valori ti consiglio di piantumare dippiù la parte dietro e magari aggiungere qualche crypto qua e la per riempire un pò.Gli sclari sono già una coppia?
sicuramente mettere la radice al contrario potrebbe essere stata un'altra buona soluzione. per la piantumazione sto piano piano riempiendo gli spazi vuoti posteriori con le potature, il progetto è quello di fare un bel "muro" verde posteriore in maniera tale da coprire perfettamente tubi e riscaldatore. che altre piante alte potrebbero stare bene nel mio contesto??
le crypto sono l'ultima pianta inserita da pochi giorni, quindi deve ancora iniziare a crescere.
gli scalari non sono la coppia, prossimamente, spero il prima possibile, ne inserirò altri 3 o 4 in modo da far formare la coppia e poi tenere solo quella.
ho aggiunto una alternathera rosaefolia e due rocce laviche di cui una piccolina poco visibile sul lato sx.
come tecnica ho aggiunto un phmetro milwaukee sms 122 il ph è ora stabile sul 6,8, e i riflettori ai neon aumentando così un pò la luce.
la novità più brutta che dopo una settimana sono morti sotto i miei occhi entrambi gli scalari, io penso fossero già malati in negozio, infatti poco prima che morissero ho notato che avevavo il ventre molto molto gonfio, altrimenti non mi spiego le cause, in quanto tutti gli altri pesci sono vivi e in salute.
pareri riguardo le nuove rivisitazioni estetiche??
altra domanda da 100 milioni, riuscirà la alternathera a mantenersi rossa con l'attuale illuminazione??
e infine, quali ciclidi potrei inserire, vista la morte dei miei due poveri scalarozzi???
ho aggiunto una alternathera rosaefolia e due rocce laviche di cui una piccolina poco visibile sul lato sx.
come tecnica ho aggiunto un phmetro milwaukee sms 122 il ph è ora stabile sul 6,8, e i riflettori ai neon aumentando così un pò la luce.
la novità più brutta che dopo una settimana sono morti sotto i miei occhi entrambi gli scalari, io penso fossero già malati in negozio, infatti poco prima che morissero ho notato che avevavo il ventre molto molto gonfio, altrimenti non mi spiego le cause, in quanto tutti gli altri pesci sono vivi e in salute.
pareri riguardo le nuove rivisitazioni estetiche??
altra domanda da 100 milioni, riuscirà la alternathera a mantenersi rossa con l'attuale illuminazione??
e infine, quali ciclidi potrei inserire, vista la morte dei miei due poveri scalarozzi???
A me la radice piace molto ma l'avrei posizionata diversamente e anche il resto della vasca l'avrei fatto su di lei .
Per darti un esempio guarda l'articolo vasca del mese , c'e' una vasca con un bel ceppo di legno simile al tuo ( anche se il tuo e' piu' ramificato e grande ) , l'idea e' proprio quella di far sembrare veramente ancorata al terreno la radice e non appoggiata ... il fondale poi rende il tutto piu' naturale con livelli diversi .
Io l'avrei posizionata su un angolo o comunque laterale e mai in mezzo per piantumare nella parte posteriore con piante alte tipo quelle che hai messo , avrei anche tagliato un po' di ramificazioni perche' così e' un po' troppo confusionale .
La parte opposta della vasca l'avrei riempita con piante basse per far restare come protagonista la radice .
Le nuove rocce non mi piacciono .
Sempre IMHO ovviamente , alla fine a te deve piacere .
Sui valori invece non concentrarti solo sul ph perche' come gia' suggerito da berto e' fondamentale anche il kh se utilizzi la co2 o rischi di andare in eccesso di co2 e fare piu' danni che altro ... sono correlati :
Per gli scalari mi spiace , non vorrei che abbiano risentito dell'altalena dei valori ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
concordo con quanto scritto da dony, hai una radice veramente bella, ma disposta in quel modo perde molta bellezza e esteticita della vasca, mettila al contrario con qualche anubias sotto le radici, otterrai due risultati, copertura del tronco centrale inoltre offuscerai la luce alle anubias che ne richiedono poca...al centro riempi con una bella pianta sul verde chiaro che riempie la radice, vedrai che spettacolo ne verra fuori, col contrasto di colori.
ho la tua stessa vasca il tuo stesso filtro e uso i tuoi stessi fertilizzanti, voglio darti un consiglio, lascia stare il protocollo base postato su internet, prova a leggere le dosi scritte sulle varie bottiglie e confrontale con quelle scritte sul protocollo base o peggio ancora avanzato, ti accorgerai da solo della differenza di dosi ed equilibrio tra i prodotti, il risultato e che ho combattuto per mesi con le alghe.
per quanto riguarda l'acqua, metti solo acqua di ro e usa i sali della sera, costano 6 euro e durano parecchio, leggi le istruzioni e aggiungi quelli necessari al raggiungimento dei valori desiderati.
usare molta co2 ad orari per raggiungere il ph voluto, comporta uno sbalzo di ph tra notte e giorno dannoso per i pesci, puoi misurarlo facendo il test a fine erogazione co2 e prima della sua accensione giornaliera, ti accorgerai della differenza.
usare molta co2 ad orari per raggiungere il ph voluto, comporta uno sbalzo di ph tra notte e giorno dannoso per i pesci, puoi misurarlo facendo il test a fine erogazione co2 e prima della sua accensione giornaliera, ti accorgerai della differenza.
non noto nessun sbalzo di ph, in quanto con il phmetro è sempre costante e appena sale di poco attiva l'elettrovalvola e la co2 lo porta al valore desiderato.
Come piante potresti aggiungere della rotala rotundifolia o dell'hydrocothyle leucocephala che ha le foglie più grandi e riempie molto o della ludwigia,c'è ne sono di vari tipi,magari anche se non diventa molto rossa a causa della luce che non è molto forte assumerà un colore rosato che spezza un po' con il verde delle altre piante.
Grazie jack!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dony
Come piante potresti aggiungere della rotala rotundifolia o dell'hydrocothyle leucocephala che ha le foglie più grandi e riempie molto o della ludwigia,c'è ne sono di vari tipi,magari anche se non diventa molto rossa a causa della luce che non è molto forte assumerà un colore rosato che spezza un po' con il verde delle altre piante.
Che che rapporto watt/litro mi servirebbero per far crescere bene le piante rosse?
Ultima modifica di stevesartori; 11-07-2012 alle ore 23:37.
Motivo: Unione post automatica
devo dire che le rocce non mi piacciono molto,cmq la alternanthera rosaefolia non credo proprio mantenga la sua colorazione rossa,dato che lei vuole 0,8 w/l,per i ciclidi,hai una vasta scelta...