Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
perchè a volte chi scrive le schede, è un pò generoso con i valori, e lascia il classico range che si trova in internet... che però è quello di sopravvivenza
Luca la vasca è 70 litri, acqua abbastanza tenera, ph attuale 7, i valori sono nel mio profilo se non sbaglio e in qualche mio post puoi trovare qualche layout per farti un'idea, è ben piantumata per quello, tra qualche ora passo in negozio, a questo punto visto che gli endler non sono puri potrei anche ripartire da zero, i Borelli in negozio ho visto che li avevano, poi ci sono molly, platy, baloon, rasbore arlecchino e Danio rerio come pesci che mi ricordo, i classici neon, cardinali, anasisti, qualche barbo e in più dopo devo passare da un mio amico che mi ha appena chiamato perché smantella e mi da due siamensis che nessuno ha voluto...
Quanta indecisione!!! Alzo ph, durezza per dei poecillidi o cambio comunità tenendo la mia acqua? Datemi una mano a tagliare la testa al toro!
Allora, di sicuro in ogni caso non prendere i siamensis perchè non ci stanno proprio in 70 litir e fanno più danni che altro.
Io consiglierei di prendere i borelli, perchè hanno un comportamento molto interessante da osservare e vale la pena allevarli!
Però non prenderli oggi; le cose si fanno con calma, prima libera la vasca, poi la sistemi sia come layout sia come valori e quando è tutto pronto prendi i pesci!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Come layout ho un legno particolare, una specie di scodella deformata con un po' di buchi, un legno con muschio, aggiungo una grotta grande, le piante le lascio, come compagnia posso aggiungere qualche pesce o in 70 litri rischio di osservare comportamenti aggressivi durante le cure parentali? Potrei rimettere i pangio dato che stanno sul fondo e ben nascosti, ma per quanto riguarda pesci della zona mediana o anabatidi?
Un acquario con i ciclidi non è un acquario di comunità e non va popolato per strati...è un modo diverso di gestire una vasca per cui bisogna fare questo passo in avanti prima di imbarcarsi con questi pesci.
Il layout deve fornire ripari e barriere visive alla coppia, per cui i legni devono essere sistemati per questo scopo; il fondo deve essere a granulometria fine, perchè questi pesci hanno l'abitudine di scavare e masticare la sabbia...
La luce deve essere schermata da un po' di piante galleggianti per non stressare i pesci e l'acqua ambrata è sicuramente una buona cosa!
Nella sezione Ciclidi nani puoi leggere numerosi post che parlano di vasche per Apistogramma!
Meglio partire bene senza dover correggere in corso d'opera alcune cose!
Se poi accantoni l'idea dei ciclidi si riparte da capo e si sceglie un'altra popolazione ovviamente!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sarebbe la mia prima volta coi ciclidi, li pensavo più tranquilli viste le dimensioni... Molti abbinano a scalari e discus cardinali o altri piccoli caracidi, qui non è possibile?
Comunque ho sabbia fine e riccia in vasca, quindi i pangio o altri pinnuti non ci stanno?
I borelli sono abbastanza tranquilli rispetto ad altre specie di apistogramma; di solito non si mettono corydoras e altri pesci di gruppo perchè durante la riproduzione creano dei problemi predando uova e avannotti (a meno che i ciclidi non li scaccino)...
Io ho tenuto una coppia di Apistogramma in 80 litri da sola, per cui non ho nessuna esperienza di abbinamenti con altre specie...Diciamo che in linea teorica si potrebbe anche fare, ma poi possono sorgere altri problemi di convivenza!
Ti dico una cosa però, rispetto a molte altre specie che hai tenuto fino ad ora questi pesci hanno un comportamento più complesso e interessante da osservare, e ti posso assicurare che con loro in vasca non si sente proprio l'assenza di altri pesci, fidati!
I pangio se li hai li potresti anche mettere, sperando che si nascondano e che non abbiano da ridere i borelli!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."