Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
gestire un nanoreef è impegnativo,sia economicamente che tecnicamente,pensa solamente a gestire la salinità di cosi pochi litri,bastano pochi ml di evaporazione e la salinità è sballata,quindi devi comprare un sistema di osmoregolazione,con ovviamente un impianto per acqua RO e un densimetro serio,per non parlare di almeno un 100 euro di test vari,altri 50 almeno di itegratori vari,una plafoniera decente almeno altri 150 euro,e via discorrendo,per non parlare del fatto che se vuoi metterci dentro anche solo una putrida cozza il prezzo minimo del marino è 10 euro,se vuoi un gamberetto 20 euro.ecc.ecc
gestire un nanoreef è impegnativo,sia economicamente che tecnicamente,pensa solamente a gestire la salinità di cosi pochi litri,bastano pochi ml di evaporazione e la salinità è sballata,quindi devi comprare un sistema di osmoregolazione,con ovviamente un impianto per acqua RO e un densimetro serio,per non parlare di almeno un 100 euro di test vari,altri 50 almeno di itegratori vari,una plafoniera decente almeno altri 150 euro,e via discorrendo,per non parlare del fatto che se vuoi metterci dentro anche solo una putrida cozza il prezzo minimo del marino è 10 euro,se vuoi un gamberetto 20 euro.ecc.ecc
Ok x il dolce, ma che mi consigli? Ovvero, vorrei metter su qualcosa di carino.
Ps: nel dolce si possono inserire le rocce tipo quelle marine?
Grazie x il consiglio
io ti consiglio di aumentare l'illuminazione con qualche lampadina a risparmio da 4000k o 6500k il wattaggio sceglilo tu, potresti fare un bel plantacquario con pratino e metterci delle red cherry!
Cmq una domanda che mi e' fissa in mente e': come mai ci sono tanti nano reef in giro?
Tutti ne parlano bene....
Io penso che cmq si dovrebbe iniziare da una vasca un po' piccola...
Poi cmq la mia non e' un 8 o 15 litri come vedo in giro, ma un 45 lordi...
Ovviamente cercherò di mettere il giusto indispensabile all'interno...
Volevo dei consigli su schiumatoio e lampada...
Ciao e grazie
come ti abbiamo gia detto soprattutto per un marino è bene iniziare con una vasca grande,almeno 200 lt,iniziare con una piccola è molto piu complicato,e i costi sono molto maggiori,partendo dal consumo elettrico..vedi te poi sappi che il tuo portafoglio diventerà molto leggero
se vuoi fare un nano scrivi nella sezione nano, ti fai dare due consigli da gente sicuramente piu esperta di me,e ti fai un'idea sulle difficoltà di gestione e sui costi...poi nel caso decidi