Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-05-2012, 22:47   #11
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti litri è l'acquario e che misure ha?per la scelta della popolazione è necessario saperlo perchè ad esempio i neon hanno bisogno di vasche lunghe perchè sono grandi nuotatori.Per le piante dovresti dirci che illuminazione hai e ti aiutiamo a sceglierle.
dony non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2012, 22:49   #12
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera che con i neon e i cardinali sei un pò strettino sulla lunghezza, eviterei.
I pesci gatto, chiedi in sezione specifica.
Un trio di betta splendens con un branchetto di rasbore?
Oppure una coppia di ramirezi (forse un pò troppo delicatucci lo ammetto) con un gruppetto di nannostomus e qualche otocinclus.
Oppure l'allestimento di nickre, però non so, i corydoras dici non si fanno male su quella ghiaietta? 3 mm è forse un pò troppo...
E comunque a quel punto in quel litraggio almeno 6! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 07:32   #13
luca77fst
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: San VIto al Tagliamento (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora l'acquario misura 77 per 35 ed è di 94 lordi quindi 80 netti circa.
per quanto riguarda la ghiaia mi era venuto in mente di sostituirla con sabbia (esteticamente mi affascina molto), cosa ne dite??
un'altra domanda, non serve il fondo fertilizzato vero?? in teoria posso inserire le piante direttamente e fertilizzare con prodotti liquidi?
luca77fst non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 09:16   #14
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Se scegli piante semplici tipo anubias,microosrium,cerathophyllum, muschi,cryptocoryne non hai bisogno del fondo fertile,al limite se vuoi qualche pianta che assume nutrienti dalle radici puoi integrare con le tabs che si inseriscono appunto vicino alle radici delle piante sotto la sabbia.Per il fondo la sabia ha indubbiamente un fascino tutto suo,anche io c'è l'ho,poi ci sono pro e contro,uno dei contro è che si sporca più rapidamente e lo sporco si vede bene purtroppo!Quindi magari ogni tanto dovreai sifonare superficialmente per eliminare la sporcizia che si vede,poi eviterei di prenderla troppo chiara sooprattutto bianca perchè col tempo cambia colora scurendosi per lo sporco,io ne ho presa una beige naturale di quella non prorpio finissima e devo dire che mi sono trovata bene( la puoi vedere nella foto sotto il mio nick).
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 10:08   #15
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre aggiungo che mettendo la sabbia potrai anche mettere pesci che nuotano sul fondo come corydoras e pangio che, in questo modo, evitano di farsi male! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 10:59   #16
luca77fst
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: San VIto al Tagliamento (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la sabbia quanto fine la devo prendere?? e poi non crea problemi alle piante?? da quanto ho capito le piante assorbono dalle foglie e non dalle radici
luca77fst non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 12:23   #17
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
no, alcune piante assimilano il nutrimento prevalentemnete dalle radici, altre dalle foglie
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 13:03   #18
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmmm il fondo mi sa tanto di calcareo, il che potrebbe limitarti sulla scelta.
per prima cosa dovremo sapere i valori dell'acqua. poi se sei disposto a usare acqua di osmosi, e torba per acidificare. prima decidi bene bene cosa fare, poi comincia a fare
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 21:10   #19
luca77fst
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: San VIto al Tagliamento (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ho acquistato ieri la sabbia 1 mm beige...bellissima :)
ma secondo voi devo acquistare anche il fondo fertilizzato oppure no??? anche perchè non ho intenzione di mettere tante piante, mi piacciono quelle alte da fondo... per l'acqua di solito uso quella di una pompa vicino a casa (quindi in teoria non devo utilizzare il biocondizionatore perchè non ha cloro), ma è tanto importante l'acqua di osmosi oppure se ne può fare a meno? grazie
luca77fst non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 21:40   #20
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non vuoi mettere fondo fertile dovrai andare o su piante epifite:
Microsorum
Bolbitis
Anubias
Muschi vari
oppure su piante facili, robuste e sotto le quali potrai inserire delle tabs per integrare i nutrienti:
Ceratophyllum (da lascaire anche galleggiante)
Egeria Densa (come sopra)
Vallisneria
Limnophyla Sessiflora

Scegli te quali ti piacciono di più! :)
L'acqua che usi andrebbe comunque esaminata per conoscerne i valori.
L'osmosi serve solo per alcuni pesci, altri stanno bene in semplice acqua di rubinetto. Però per capire se la dovrai usare vanno capite due cose: che pesci/crostacei/gasteropodi vuoi inserire e che valori ha la tua acqua.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pesci , rossi , trasformare , tropicale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20807 seconds with 12 queries