Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tieni presente che più chiudi il riduttore di pressione, minore sarà il flusso del permeato(ma con buoni valori) e maggiore sarà l'acqua di scarto. Può darsi anche che, la problematica sia riconducibile alla poca pressione in ingresso. Di zona di Roma sei, a che piano abiti?
Uno scatto ravvicinato del solo riduttore riesci a farlo??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
le durezze non sono altissime probabilmente è dovuto alla pressione anche se con una una pressione intorno ai 2 bar o poco al di sotto l'acqua prodotta è buona... ne produce poca ma buona
per TuKo, abito a piano terra tiburtina la pressione è buona con il rubinetto a metà da 3 bar non penso sia una questione di pressione.
ho fatto una prova a tarare il rubinetto in modo che erogasse circa 32lt ora poi ho regolato il reattore di flusso con rapporto 1:5 circa
risultato 6lt prodotti in 1 ora con questi valori:
kh 0,9
dgh 0
no3 0
si 0,03
che ne pensate può andare bene o devo cercare di abbassare ancora il kh?
dove posso intervenire? se apro ancora un pò il riduttore mi aumenta il rapporto permeato scarto che dovrebbe essere 1:4-5
in attesa grazie per la Vs disponibilità
scusa berto, ma della durezza infatti non li misuro, sono del kh e dei Si tramite test salifert
mi dici che possono andare bene, ma per migliorarli ancora un pò come posso fare?
l'acqua prodotta deve andare bene sia per il dolce che per il marino con invertebrati molli, lps e qualche sps poco esigente (montipore, millepore)
capito... diciamo che il KH quasi a 1°d non è il massimo ma tutto sommato non è neanche un grosso problema se poi ti danno fastidio le tracce di silicati potresti usare le resine posto osmosi anche se cmq sono davvero pochi