Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ha un effetto momentaneo, ma se, come prevedo, il tuo sarà un picco lungo, causa un numero sproporzionato di nitrati, nel giro di qualche ora gli NO2 risaliranno. Evita di buttare soldi in queste chimicate...
Mai fidarsi dei negozianti. Questa è la frase d'ordine di ogni acquirofilo. Non importa se costa 1,5 o 10 euro è comunque un pesce rosso e crescerà molto. Figurati 6 in 120 litri. Costano poco perché sono facili da riprodurre e da accrescere. Senza un filtro maturo sono destinati al 90% a morire durante il picco quindi segui i consigli che ti sono stati dati e falli vivere poverini. Poi proprio perché costano poco non perderai neanche tanti soldi liberandoli. Per esperienza ti dico che la maturazione è il momento più delicato e se fatto bene ti risparmierai vari problemi dopo. Quindi armati di pazienza e aspetta almeno un mesetto. Ciao
__________________
Acquario juwel Rio 180 con filtro interno + pratiko 200
e allora io ne ho avuti due in una vaschetta di sei litri senza filtro e niente, per più di un anno finchè ho preso un altro acquario e li ho portati indietro al negoziante, altro che picco di nitrati
e allora io ne ho avuti due in una vaschetta di sei litri senza filtro e niente, per più di un anno finchè ho preso un altro acquario e li ho portati indietro al negoziante, altro che picco di nitrati
Grazie per la tua esperienza!
Secondo me è un esempio da NON seguire mai!
Alcuni pesci hanno la "sfortuna" di essere molto resistenti per cui sopravvivono anche nelle peggiori condizioni... Ma questo non significa di certo che stanno bene e trattare così questi animali non significa essere un acquariofilo...ma solo un semplice possessore di acquario.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
quoto jessyka, donare i tuoi pesci sarebbe la cosa migliore, li sistemi bene e hai una scusa quando vai la per riconoscerli, io ho visitato quella parte dell'orto botanico ed è fantastico con quelle carpe koi docili e curiose, enormi!! e intanto hai il tempo per maturare la vasca (non il filtro!) e chiarirti le idee sulla popolazione adeguata da inserire. e ricordati di non basarti solo sul vil danaro nelle tue scelte ;)
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
da pescatore, mi incuriosiscono molto più le specie nostrane, mi piace osservarli!
I pesci tropicali mi sembrano più una decorazione! e sono anche molto più delicati!
quali sono le specie di laghetto che potrei tenere in un 120 lt? che magari quando raggiungono una certa dimensione li libero..
comunque adesso come posso risolvere questo problema? quando dovrebbe esserci il picco dei nitriti secondo voi?
forse non hai capito, i pesci da laghetto devi introdurli già nel laghetto, piccoli, così crescono già nella loro condizione definitiva; hanno già scritto come risolvere il problema ma sembra che tu voglia aggiungere problemi a problemi. pesci tropicali ce ne sono così tanti che le loro esigenze non possono essere riassunte una tantum, ma conoscerle è indispensabile se vuoi intraprendere un'esperienza che è tanto altro che "decorativa"
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
da pescatore, mi incuriosiscono molto più le specie nostrane, mi piace osservarli!
I pesci tropicali mi sembrano più una decorazione! e sono anche molto più delicati!
quali sono le specie di laghetto che potrei tenere in un 120 lt? che magari quando raggiungono una certa dimensione li libero..
comunque adesso come posso risolvere questo problema? quando dovrebbe esserci il picco dei nitriti secondo voi?
a meno che tu stia pensando di liberarti di pesci d'allevamento diventati ingombranti gettandoli in un laghetto già presente e inserito in natura, con una sua popolazione che fa parte di un ecosistema ormai stabile. in questo caso evita, è un comportamento incoscente e insostenibile; affiancare specie allevate a specie selvatiche può risultare distruttivo per l'ambiente!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)