Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
per me si ripiglia, mi fu regalato un pezzetto di xenia di rirca 2cm, era tutto nero e avvizzito,oggi ha infestato due vasche. Sicuramente si ripiglierà, se per te è così importatnte ti auguro buona fortuna
Grazie ragazzi, ma penso che forse deperirà, stamattina all'accensione delle luci ho notato la xenia è molto più piccola e in forte decomposizione, tra l'altro ho notato che sopra e attorno la xenia ci sono centinai di capepodi, forse derivati dalla morte della xenia, o se ne stanno cibando, onestamente non sò a cosa pensare, Ragazzi siccome il tronco della xenia è normale, cioè è ancora colorato e sano, se tolgo e taglio i polipi che si stanno sfarinando, lasciando il tronco l'animale sopravvive?
Grazie ragazzi, ma penso che forse deperirà, stamattina all'accensione delle luci ho notato la xenia è molto più piccola e in forte decomposizione, tra l'altro ho notato che sopra e attorno la xenia ci sono centinai di capepodi, forse derivati dalla morte della xenia, o se ne stanno cibando, onestamente non sò a cosa pensare, Ragazzi siccome il tronco della xenia è normale, cioè è ancora colorato e sano, se tolgo e taglio i polipi che si stanno sfarinando, lasciando il tronco l'animale sopravvive?
puoi provare a salvare un gambetto, peccato che sei lontano, sapessi quanta ne ho buttata. Pensa che quando la taglio con le forbici, se rimane un pezzetto ricresce più di prima. Certo che se la tua si è cotta durante il viaggio, penso ci sia poco da fare. Comunque prova a tagliare e buttare i pezzi "marci"
Ma la cosa strana è che ieri reagiva alla luce, muoveva i polipi, questa mattina all'accensione delle luci invece la trovo in questo brutto stato e non muove ne anche più un polipo, penso di eliminare il marciume, sperando che l'animale reagisca in maniera positiva.