Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-05-2012, 22:42   #11
andreaceri
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: mornago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok... poi messe le piante?
andreaceri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2012, 22:45   #12
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetti un mese, ogni settimana se non ogni 5 giorni controlli i valori tanto per vedere quando arriva il picco di nitriti e quando passa...
durante questo mese io consiglio di non fertilizzare se non quando le piante cominciano a cacciare nuovi getti.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 22:49   #13
andreaceri
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: mornago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora acqua poi fondo... aspetto che si posa metto il filtro e comincio a farlo andare.. poi metto le piante aspetto qualke settimana poi quando maturano e buttano metto le pastiglie...(come posso chiedere al negoziante ste pastiglie?) poi aspetto il famoso picco di nitriti... ma non c'e qualke analizzatore di acqua elettronico che puo essere usato sempre?
------------------------------------------------------------------------
metto l areatore?? anke??

Ultima modifica di andreaceri; 10-05-2012 alle ore 22:53. Motivo: Unione post automatica
andreaceri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 22:55   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
No aspè, hai sbagliato l'ordine.
Monti il filtro, metti il fondo (sotto fertile, sopra sabbia ghiaia), metti l'acqua, metti le piante, aspetti magari un'oretta che un pò si deposita, fai partire il filtro con tutti i materiali e sopra il cotone idrofilo o la lana di perlon.
Appena vedi che le piante cominciano a buttare qualche getto metti le tabs, (sono pastiglie da fondo, io ho quelle della Dennerle per le Echinodorus e mi trovo magnificamente, vedi se trovi queste...) e/o cominci a fertilizzare, poco tanto non avrai piante particolarmente esigenti.
Elettronici esistono per il Ph e la CO2 che io sappia, ma non vengono poco, ti conviene prendere la vligetta completa a questo punto.
------------------------------------------------------------------------
L'aereatore con i carassi potrebbe servire, giusto per 6 ore al giorno, ma durante la maturazione non serve. In linea di principio io però sono contro l'aereatore se cis ono molte piante in vasca.
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 10-05-2012 alle ore 22:56. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 23:00   #15
andreaceri
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: mornago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io farei un angolo con piante e il resto abbastanza libero con qualke nascondiglio(come me li consigli?) ora guardo le foto delle piante che mi hai detto che comincio a scegliere... ma il cotone dove lo metto? ci sono i cannolicchi una spugna poi? come sara quel filtro?
andreaceri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 23:04   #16
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
I carassi sinceramente non sono pesci che hanno bisogno di nascondigli, ma puoi sempre mettere qualche bel tronco ramificato, che poi con sopra del muschio si renderà piacevole alla vista.
Lw noci di cocco te le sconsiglio, presto non ci entreranno più i tuoi piccoli! :)
L'ordine dal basso verso l'alto è questo:
-Cannolicchi (più possibili)
-Spugna fine
-Spugna più larga
-Lana di Perlon o Cotone.
Il cotone però ogni volta lo devi buttare, la lana invece la puoi sciacquare nell'acqua dei cambi.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 23:05   #17
andreaceri
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: mornago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedo che tipo delle Echinodorus ce ne sono di vari tipi sono tutti uguali? cioe compro quella che mi piace di piu o devo cercare particolari tipi?
andreaceri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 23:06   #18
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Tanne la Tenellus e quelle che vanno sul rosso le restanti possono andare tutte bene! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 23:09   #19
andreaceri
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: mornago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora dici i rami? neanke qualke sasso da dove fare uscire le bollicine dell areatore? perche volevo occupare per esempio la parte destra della vasca o comunque il retro con piante poi davanti e nella parte libera qualkcosa tipo tronco poi sull altro lato ingresso del filtro e areatore... che poi il filtro esterno come prende e butta l acqua?
------------------------------------------------------------------------
comunque sei davvero una ragazza gentile....!!

Ultima modifica di andreaceri; 10-05-2012 alle ore 23:10. Motivo: Unione post automatica
andreaceri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 23:14   #20
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
No vabbè certo le rocce se vuoi le puoi anche mettere! E' che però per nascondigli io penso alle tane che si creano per alcuni pesci, quindi tubi di gomma, noci di cocco...i pesci rossi materialmente non ci entrano! XD
Comunque mi piace come idea di layout! Appena poi avrai il tutto metti delle foto! :)
Ah per le piante controlla anche sul mercatino, spesso e volentieri si risparmia!
Per il filtro ci sono dei tubi appositi, uno nel quale l'acqua viene risucchiata, l'altro che la risputa, ma tanot dovrebbe esserci un libretto di istruzioni...o comuqnue si trova facilmente online! :)

Grazie! xD E che al mio primo avvio ho avuto una marea di problemi e vorrei evitarli agli altri! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200lt , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17574 seconds with 12 queries