Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao,ogni soluzione ha pregi e difetti,io ho una 200l con pozzetto e scarico durso modificato da me e ti assicuro che non si sente ma hai l'ingombro in vasca,mio cugino ha xaqua e mi piace molto (vasca completamente libera)ma hai i tubi fuori,mi piaceva parecchio anche l'elos che ho lasciato a mio fratello,pozzetto angolare asciutto (il fondo è tagliato a 45° nell'angolo del pozzetto) cosi ci fai pure passare i cavi per le pompe o plafo e non hai ingombri esterni...x me sono tutte ottime soluzioni sta a te cosa preferisci e il contesto dove andrai a posizionare la vasca-28
Cosi, se forse ...un domani vicino...cambiassi la vasca con una 130x65x60H....e fossi ancora indeciso sul tipo di scarico da usare, voi cosa fareste se doveste farlo voi ?
Pensavo a:
- scarico: due passaparete del 40 curva a T (o semplice gomito ?), mandata del 25
- due xaqua ( che botta) ma ne vale la pena ?
- scarico: passaparete del 50 e mandata del 25
- pozzetto tradizionale.......
Ps: pensavo di fare il tutto lato corto della vasca......
Ho appena letto anche tutto il post xaqua nel fai da te....