Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
GRAZIE Ale87tv per la disponibilità, sono felicissimo sapere che una persona abbastanza esperta mi dia una mano, grazie,grazie....
Adesso vorrei passare al discorso fertilizzante
All'inizio della mia esperienza cioè circa 2 anni e mezzo fà, ho fertilizzato sempre con il metodo DENNERLE S7-E15-V30 e mi sono trovato benissimo anche perchè molto semplice usarlo, di sicuro le piante hanno avuto beneficio anche grazie al fondo FLUORITE e alla co2, poi sono passato al PMDD da circa 1 anno comprato da un'utente di EBAY, io sinceramente ero un po' scettico ma ho voluto provare, aggiungo 1 volta a settimana il PMDD e 2 volte a mese le compresse DENNERLE E15 nelle dose come indicato, e devo dire la verità mi sono trovato benissimo le piante crescono a tutta forza e salute e IN PARTICOLARE MAI AVUTO PROBLEMI CON I PESCI...
molti rivenditori mi DICEVANO che il PMDD puo' essere fatale per i pesci, ma personalmente mai avuto problemi, adesso passando ad una nuova e grande vasca vorrei un consiglio su COME FERTILIZZARE O MEGLIO QUALE FERTILIZZANTE USARE O CHE MI CONSIGLIATE, IO HO PENSATO DI UTILIZZARE IL METODO DENNERLE CHE HO CITATO PRIMA E DI ABBANDONARE IL PMDD, SECONDO TE' FACCIO LA SCELTA BUONA? OPPURE MI CONSIGLI DI CONTUNUARE CON IL PMDD?
NATURALMENTE CONTINUO AD USARE LA CO2 CHE SECONDO ME' E FONDAMENTALE...
TI GIURO CHE STO IMPAZZENDO PER LA SCELTA...
__________________
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai di non essere la cima
dipende cosa, ma più che altro come vuoi ottenerlo...
se punti a un allestimento semplice con echinodorus, najas, hydrocotyle, qualche galleggiante, come riccia, e cerathophillum, muschi... (tanto per restare in sudamerica) ma anche anubias, bolbitis, microsorum, criptocoryne, limnophyla (per spaziare in altri continenti) puoi continuare a usare benissimo il metodo Pmdd e acidificare con la torba. otteresti comunque una foresta verde e sarebbe una gestione più economica e che ti lascierebbe maggiore spazio a imprecisioni o periodi di ridotta manutenzione.
se invecie punti a piante complesse come cabomba,alternanthera, pratini vari e altre piante toste allora no punta sulla co2 e il metodo dennerle
Eccomi qua
martedi scorso e arrivata la vasca 180x50x55 bellissima....
mercoledi ho iniziato con l'allestimento, nel frattempo mi sono arrivati gli articoli ordinati on line:legni,rocce,ph controller,piante,muschi,ecc...
Naturalmente come gia detto in precedenza avevo già un'acquario di circa 200lt di cui gia molte piante,legni,e fondo della flourite, ho comprato altri 6 sacchetti che poi ho aggiunto a quello gia esistente nel 200lt.
ho lasciato i nuovi legni in acqua calda per circa 2 giorni, e anche le rocce....
nel filtro esterno anzi nel filtrone esterno, che si prende tutto il vetro laterale ma visto le dimensioni della vasca non si nota proprio, ho inserito 3 chili di cannolicchi,uno strato di spugna blu,e lana... la pompa e una 1200 lt h..
poi ho messo il filtro esterno che gia avevo un ex 700 al lato opposto della vasca con la mandata che va a finire in un grande erogatore che miscela co2 con acqua...
poi ho messo un'altro erogatore flipper della jbl per co2..
ho messo le piante le rocce i legni, ho cercato di allestirlo nei miglior dei modi, anzi come mi piaceva di piu'..
ho riempito la vasca con metà acqua di rubinetto con biocondizionatore(senza farla decantare) e metà osmosi senza sali e qui mi viene il dubbio, dovevo mettere i sali?
comunque ho avviato la vasca, oggi sono circa 3 o 4 giorni e mi sembra tutto apposto...
piu' tardi postero' anche i valori... e appena possibile anche le foto...
Mi piacerebbe sapere se sto sulla strada buona, accetto tutti i consigli e pareri, buoni e cattivi...
Grazie...
__________________
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai di non essere la cima
mi sorge solo un dubbio I NEON ci sono 3 t8 da 36w 2 della SILVANIA STANDARD F36W/154 e centrale 1 della SILVANIA GRO-LUX F36W/GRO
possono bastare per questa vasca?
avevo pensato di mettere 3 neon come molti consigliano in rete, neon normali come
philips oppure osram, 2 840 e 1 865, che ne pensi?
__________________
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai di non essere la cima
Per quella vasca i neon sono pochissimi. Dovresti almeno arrivare a 0,4watt litro cioè circa 200 watt. Poi ovvio non sappiamo che piante hai. Comunque su una lunghezza da 180 cm io ci vedremi due hqi da 150 watt sospese ad un altezza di 30 cm sul pelo dell'acqua.
purtroppo per problemi di spazio non posso aggiungere una plafoniera sospesa,come posso aumentare l'illuminazione? forse con delle strisce a led?
le piante ho messo di tutto perchè mi piacciono quasi tutti i tipi di piante, anche quelle piu' complicate...
__________________
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai di non essere la cima
visto che ho una plafoniera che devo svendere, ho pensato di smontarla e recuperare tutto...
ho preso le misure del coperchio ci metto 3 t5 da 39w, pero' questi 3 neon misurano 115 cm, e capitano al centro dell'aquario, secondo voi e fattibile? NON Fà NULLA SE SUI LATI RESTA UN PO' SCOPERTO DI LUCE?
ho visto che vendono anche i reflettori, che dite posso metterli per i t8 e i t5?
__________________
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai di non essere la cima