|
Originariamente inviata da jocker82
|
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p#13773.html
questo è il link della plafo, spero si riesca avedere
------------------------------------------------------------------------
Si si, infatti avevo pensato di mettere la sabbia dopo aver fatto il mese di buio ed aver aspirato tutte le paricelle presenti nell'acqua.
Sil forum ho sentito molti parlare i reattore del calcio; io vorrei integrare il calcio manualmente con un prodotto della kent, va bene?
la zeolite invece a cosa serve? è obbligatoria?
------------------------------------------------------------------------
in effetti ero quando ho fatto fare i vetri ero indeciso se farli forare o meno per la sump, e come si intuisce nn sono stati forati.
ora invece leggendo i vari commenti mi sto convincendo sempre di più ad avere la sump e mettere un tracimatore artigianale.
|
Allora su quei litraggi è possibile integrare anche con gli integratori resta però un fastidio ed a lungo andare è più conveniente un reattore specie se introdurrai coralli "duri" che consumano molto calcio. La convenienza è sia economica che in termini di stabilità dei valori

ci sono tanti integratori disponibili tra i quali anche quelli della Kent, non li ho mai usati però provali e vedi come ti trovi al limite li finisci e poi cambi marca.
Se non sai cos'è la zeolite vuol dire che per ora hai letto troppo poco
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
comunque in un Berlinese "puro" non si mette ed io la considero un espansione del Berlinese. In realtà la zeolite sarebbe solamente un materiale filtrante però quando si parla di zeolite ormai ci si riferisce ad un metodo di gestione che prevede di aggiungere al Berlinese classico un metodo detto KZ dalla ditta (Korallenzucht) che lo ha inventato. Ovviamente la zeolite non è obbligatoria

Ti metto il link al loro sito così ci butti un occhio, leggi la guida e ne riparliamo quando sei pronto:
http://www.korallen-zucht.de/index.p...e_id=1&clang=2
La sump è una comodità irrinunciabile se sei ancora in tempo falla dai retta

Plafo: con i led da 1 wat potresti avere problemi con gli animali più esigenti però vale il discorso dello skim ormai l'hai presa provala e poi magari la integri e/o la cambi