Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-04-2012, 19:45   #11
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Per le rasbore guarda nella sezione pesci forse troverai qualche info sulle loro caratteristiche, per le caridine il tuo acquario va benissimo. Cmq le caridine nn stanno solo sul fondo, sono carinissime ti girano dappertutto e sono ottimi spazzini io ho un 100 l pieno di legni e di piante e le vedi andare su e giù sui legni e sulle piante poche volte le ho viste rovistare nel. Ghiaino xD
Che caridine pensavi di prendere? Io ho le multidentata, sono le piu grandi ecco perché le ho prese soprattutto perché ho dei pesci un po' grandi. L'unico diffettuccio e' che a differenza delle altre caridine e' meno colorata e poi si riproduce solo in acqua salmastra.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2012, 22:17   #12
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio
secondo me è la cosa migliore da fare! un betta e delle caridine!
Non so perché condannarlo a vivere solo soletto un po mi dispiace. Per questo ero più orientato sulle rasbore maculate... Essendo da mettere in gruppo penso soffrano meno la solitudine. Però non so quantificare che genere di spazio gli serva e sopratutto che impronta biologica avrebbero sul filtro e sull'ecosistema.

Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Per le rasbore guarda nella sezione pesci forse troverai qualche info sulle loro caratteristiche, per le caridine il tuo acquario va benissimo. Cmq le caridine nn stanno solo sul fondo, sono carinissime ti girano dappertutto e sono ottimi spazzini io ho un 100 l pieno di legni e di piante e le vedi andare su e giù sui legni e sulle piante poche volte le ho viste rovistare nel. Ghiaino xD
Che caridine pensavi di prendere? Io ho le multidentata, sono le piu grandi ecco perché le ho prese soprattutto perché ho dei pesci un po' grandi. L'unico diffettuccio e' che a differenza delle altre caridine e' meno colorata e poi si riproduce solo in acqua salmastra.
Pensavo alle multidentate anche io, mi paiono molto interessanti. Ho un amico che ha un caridinaio e devo dire che mi son piaicute molto come animaletti :)

Penso che una volta maturo introdurrò prima le caridine e poi solo successivamente eventuali pesci, perché tutti mi dicono che questi acquari con pochi litri siano molto instabili e non voglio mandare tutto a monte.
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 22:28   #13
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
si, cerca di introdurli poco a poco. Per nn sovraccaricare il filtro. Metti prima le caridine così che si possano ambientare bene prima dei pesci perché almeno di caso di fastidio o di pericolo possano scappare :D
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 22:35   #14
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi piacerebbe però fare roprodurre le caridine, ma ho letto che le multidentate sono più difficili da fare filiare. Confermate?

Beh mi informerò bene tanto per ora ho almeno un mesetto per capire come vivono XD
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 22:52   #15
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Le caridine multidentata si tiproducono solo in acqua salmastra quindi se vuoi farle riprodurre devi utilizzare sali a posta. E di conseguenza puoi solo metterci pesci di acqua salmastra.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 22:58   #16
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Le caridine multidentata si tiproducono solo in acqua salmastra quindi se vuoi farle riprodurre devi utilizzare sali a posta. E di conseguenza puoi solo metterci pesci di acqua salmastra.
Mi spiacerebbe parecchio perdere l'opportunità di vederle nascere. Magari propenderò per le red cherry non so. Devo studiarmi bene le loro abitudini e vedere un po come saranno i valori dell'acqua a fine maturazione. Non vorrei mai farle stare male.
Ma è vero che capita che "evadano" dall'acquario?
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 23:13   #17
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
*******!! Scusa il termine. Ma io ho un acquario aperto e ho 5 multidentata ho un legno che esce dell'acqua ed e' molto vicino al vetro.
Poi ho un anubias madre che esce addirittura dalla vasca e in5 mesi che le ho nn sono mai andate in "vacanza" :D
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 20:25   #18
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti di nuovo,

Dunque: Ho finito con le piante, aggiungendo altre due cryptocoryne davanti e sostituendo la Heleocaris.
Inoltre ho "girato" la lampada, in modo che illumini di più a sinistra, lasciando un po in penombra a destra (tanto c'è il filtro).
Ora lascerò tutto a crescere sperando di non sputtanare tutto XD

Che ne dite?

Ah ho dato un occhio alle varie caridine, mi piacciono molto le multidentate, però vorrei anche provare la gioia di vederle riprodursi quindi, sempre e solo se i valori dell'acqua lo permetteranno, pensavo di introdurre qualche razza che possa riprodursi. Consigli?

Grazie mille per i vostri consigli e la vostra attenzione!

P.S: presto metterò il cartoncino nero sul retro ahaha







P.P.S: il legno di sinstra (e solo lui) inizia a ricorprisrsi di muffa :#O

Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 15:40   #19
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti di nuovo,

Ho comprato i test a reagente ma purtroppo non erano più disponibili quelli per gh e kh, perciò vi posto i risultati solamente per quelli che ho comprato:

Ph 7,6
NO2 0,4
NO3 1 (credo non si legge benissimo sto test)

Inoltre con le striscette rilevo
GH 16
KH 6

Che ne dite dei valori? siamo all'inizio della seconda settimana di maturazione e vedo che alcune delle foglie delle cryptocoryne davanti (le ultime inserite) stanno ingiallendo. Io per non sbagliare ho lasciato stare tutto. Ho fatto bene? grazie mille! -28

Ammesso e non concesso che i valori restino questi, quali specie di caridine potrei inserire dopo? Devo iniziare a cercare qualche venditore o qualcuno che le tratta perché qui in zona non so quanto si trovino nei negozi e mi spiacerebbe farmele spedire perché ho paura che soffrano.
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 17:03   #20
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Con quei valori puoi mettere tutte le caridine che vuoi. Come le red cherry le red sakura, cristal red, cristal black....
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , litriconsigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21251 seconds with 12 queries