Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 08-04-2012, 04:20   #11
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Ma somministri cibo congelato? di solito questi vermi sono portati da quel tipo di cibo che non ha rispettato la catena del freddo. Oppure te lo sei portato a casa così.
Non ha senso rifare tutto da capo. Mi spiace che tocchi subito iniziare così
Cura quelli che ti pare abbiano una micosi con il DessaMor, ammesso che sia una micosi.
Purtroppo per il camallanus di solito va trattata tutta la vasca per uccidere eventuali uova.
Inizialmente, prima di prendere questi scalari (uno dei quali ha questo verme) davo cibo congelato e ho avuto problema di flagellanti intestinali per fortuna risolti in tempo e con nessuna perdita somministrando flagyl nel cibo visto che ancora mangiavano, poi ho smesso di darne perche non mi fido proprio e ho preferito il liofilizzato (krill, artemia, chironomus) poi ho avuto delle micosi (sottilissima patina bianca sul dorso degli scalari) e ne ho perso uno che non è riuscito a sopportare la cura la quale mi ha devastato mezza vegetazione andata in marcescenza.. Adesso questi benedetti vermi.. Sembra che più cerchi di fare attenzione e più si ammalino.. Eppure io giuro di metterci tutta la passione e l'amore possibile oltre ad un capitale economico che non riesco più a quantificare.. Per cosa poi?? Per avere questi casini in acquario?? Ora (martedì) farò il trattamento in quarantena, sperando che regga, al pesce che ha i vermi visibili, poi tratterò la vasca per prevenzione.. Somministrando in unica dose 5 ml per 100 litri per 4 giorni.. Poi cambierò 40 litri d'acqua, filtrerò con carbone attivo per una settimana durante la quale darò vitamine nel
cibo ai pesci e poi passerò al trattamento con dessamor come da prescrizione, facendo girare il filtro in un secchio e ossigenando al massimo l'acqua per poi fare un altro cambio di 50 litri e sperare di risolvere definitamente ogni problema.. Pensate sia una soluzione questa da me elencata?? Io ci tengo tantissimo ai miei pesci.. Ho due gold che io definisco dei "modelli" con pinne ben aperte senza alcuno sfrangiamento e con un portamento elegantissimo!!! Doveva essere una passione, una goduria per gli occhi e una soddisfazione che almeno ripagasse l'esborso.. E invece?? Mi trovo ogni secondo a combattere con mille casini.. Poi ho messo la flourite ed è praticamente impossibile sifonarla in quanto esce l'impossibile da lì.. Insomma inizio davvero a scoraggiarmi.. Spero solo di trovare un modo di risolvere definitivamente questi problemi.. Per favore, indicatemi le cure da fare e se le modalità da me elencate possano andare bene!!! Grazie.
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2012, 12:51   #12
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
l'unica soluzione è quella di trattare tutta la vasca perchè quando il verme fa capolino fuori dall’ano indica che sta espellendo le uova....
procedi dunque con Ascarilen, dai 3 ai 5ml di prodotto per 100lt, 3-4 giorni di cura.....
dopo la cura devi effettuare nella vasca un cambio del 40%, facendo girare anche il carbone,e togliere tutti gli arredi che si possono levare e disinfettarli...per evitare che ulteriori uova si siano attaccate ad essi...
l'ascarilen comunque dovrebbe eliminare quasi del tutto le uova....

in futuro dovrai stare attento a :
-cosa dai da mangiare
-numero di individui, perchè la vasca è piccola....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 16:17   #13
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
l'unica soluzione è quella di trattare tutta la vasca perchè quando il verme fa capolino fuori dall’ano indica che sta espellendo le uova....
procedi dunque con Ascarilen, dai 3 ai 5ml di prodotto per 100lt, 3-4 giorni di cura.....
dopo la cura devi effettuare nella vasca un cambio del 40%, facendo girare anche il carbone,e togliere tutti gli arredi che si possono levare e disinfettarli...per evitare che ulteriori uova si siano attaccate ad essi...
l'ascarilen comunque dovrebbe eliminare quasi del tutto le uova....

in futuro dovrai stare attento a :
-cosa dai da mangiare
-numero di individui, perchè la vasca è piccola....
Grazie, lo so che la vasca è piccola.. Ma siccome vorrei tenere una coppia e quest'estate prenderò il Rio 300 contavo appunto di trasferire poi gli altri pesci li e questa vasca dedicarla per un unica coppia di riproduttori!! Come arredo ho solo un legno ma c'è un'anubias legata di sopra.. Come dovrei procedere con la disinfezione?? E poi io il carbone attivo lo uso regolarmente nel filtro, lo tolgo solo per i midicinali.. È una cosa sbagliata?? Mi consigliate di filtrare con qualche altro materiale che magari può prevenire anche l'insorgere di batteriosi e/o micosi? Poi dopo una settimana di filtraggio con carbone e 40 litri d'acqua di cambio posso procedere con il dessamor o pensate che le due cure ravvicinate possano compromettere la salute dei pesci?? Grazie ancora.. Comunque, giusto per fare un piccolo appunto io dalle foto che ho visto in rete riguardanti questo verme si vede un unica "coda" spuntare dall'ano.. Qui invece ce ne saranno un 5/6 di dimensioni solittissime.. I filamenti come appunto dicevo assomiglia ad una barba ispida di colore rosso.. Poi ci sono momenti della giornata in cui stanno quasi del tutto dentro ed altri invece che penzolano di qualche millimetro! Comunque spero di risolvere al più presto questa situazione.. In concomitanza col medicinale devo aerare e spegnere la co2 naturalmente, giusto??
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 02:08   #14
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, aeratore e niente CO2, togli i carboni attivi (se li hai) e lascia il filtro in funzione. L'Ascarilen è innocuo per il filtro. Io sapevo un dosaggio più alto: 1 ml/10 litri, quindi per 100 litri 10 ml. Ma se ne basta meno, meglio così.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 12:58   #15
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi io pure ho letto in molti post in giro per la rete che il dosaggio in quarantena e in vasca è di 1ml ogni 10 litri per massimo 72 ore.. Chi ha avuto un'esperienza diretta può darmi il dosaggio efficace? Grazie
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 14:14   #16
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Esperienza diretta no, ma la dose è quella e dopo poco, circa qualche ora dovresti vedere il verme sul fondo della vasca. Questa è l'esperenza degli utenti.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 20:02   #17
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato la cura procedendo così.. Il pesce malato è stato inserito in una vasca di quarantena con 10 litri d'acqua, 0,5 ml di ascarilen con riscaldatore aeratore e un piccolo filtro meccanico (pompa e spugna) per mantenere l'acqua il più pulita possibile.. Nella vasca grande ho messo 5 ml per 100 litri d'acqua e aeratore.. Ho iniziato la cura da circa un oretta.. Ancora non ho visto nulla, anzi i vermi per il momento sembra si siano ritirati internamente e c'è come uno sfaldamento delle feci attaccate all'ano dovute al fatto che poverino non riesce ad evacuare! Tengo sotto controllo la situazione e vi aggiorno.. Grazie a tutti!!
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 21:01   #18
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Parlano di 4/5 ore, dovresti vedere il verme sul fondo della vasca.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 21:25   #19
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Parlano di 4/5 ore, dovresti vedere il verme sul fondo della vasca.
Vedremo, io comunque per non sbagliare terrò lo scalare in quarantena per 48 ore.. Domani sera proverò a dargli da mangiare e nelle 48 ore farò 2 cambi d'acqua di un litro ciascuno.. Poi lo rimetterò in acquario se mi accorgerò che il problema è rientrato.. Pensi che il piccolo filtro meccanico possa dare fastidio in qualche modo o diminuire l'efficacia del farmaco?
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 23:23   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente il filtro non da fastidio, tranquillo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diamine
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20399 seconds with 12 queries