Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
22 23° sono piu' temperature da mediterraneo in stagione calda
Io sono del parere che se bisogna rispettare certi parametri per un reef e cioè salinità,assenza di nitrati e fosfati,triade bilanciata anche la temperatura deve avere un punto di riferimento.
Forzarlo per un qualsiasi motivo puo' risultare piu' dannoso che altro...
Poi magari qualcuno sosterrà il contrario
..in mar rosso a dicembre la temperatura dell'acqua oscilla tra i 19 ed i 20gradi quindi in vasca si può arrivare tranquillamente a 22..
..quoto Mauro, l'importante è non avere sbalzi repentini, io quest'inverno la temperatura la tenevo a 22 e penso che far seguire alla vasca la stagionalità sia la cosa migliore (come in natura)...
I Mari Tropicali Reef hanno temperature che oscillano tra i 20c e 28c......quindi vedi tu come tenerla, l'importante che le variazioni avvengano in tempi non ristretti.
infatti non ho molta esperienza di temperature in acquario ma come sub ho trovato temperature addirittura sui 18/19 gradi sia nei reef del mar rosso che alle maldive e c'erano sia i coralli che i pesci che abbiamo nei nostri acquari, io non lo faccio scendere mai tanto ma in inverno spesso arrivo anche intorno ai 21/22 gradi e non ho avuto mai problemi.
ragazzi a quelle temperature qualche ora sopravvivono, ma non potrà mai essere una costante, gli sps commercializzati non danno il meglio di sè sotto i 24 gradi. Per ottimi risultati bisogna stare tra 24 e 27, poi sopravvivere è un'altra cosa.
Io non la penso come te, durante tutto l'anno rimango su una temp di 23 gradi con ottimi risultati.
Ai primi caldi la porto a 25 gradi e d'estate non supero mai i 27 gradi.
Mai avuto un problema e colori ottimi.
Come gia detto la regola base è evitare oscillazioni di 1,5 gradi tra la notte e il giorno.
io parlo di molli e lps e stanno a 21/22 diversi giorni in inverno e ti garantisco che stanno benissimo
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
I Mari Tropicali Reef hanno temperature che oscillano tra i 20c e 28c......quindi vedi tu come tenerla, l'importante che le variazioni avvengano in tempi non ristretti.
infatti non ho molta esperienza di temperature in acquario ma come sub ho trovato temperature addirittura sui 18/19 gradi sia nei reef del mar rosso che alle maldive e c'erano sia i coralli che i pesci che abbiamo nei nostri acquari, io non lo faccio scendere mai tanto ma in inverno spesso arrivo anche intorno ai 21/22 gradi e non ho avuto mai problemi.
ragazzi a quelle temperature qualche ora sopravvivono, ma non potrà mai essere una costante, gli sps commercializzati non danno il meglio di sè sotto i 24 gradi. Per ottimi risultati bisogna stare tra 24 e 27, poi sopravvivere è un'altra cosa.
La mia vasca è sopravissuta e anche leggermente cresciuta , direi che nel complesso malaccio non stava , forse cala il rateo di crescita probabilmente , ma che stiano male la vedo dura , Ciliaris ha sempre tenuto una temperatura in inverno bassa e anche la sua vasca non mi sembra ne abbia risentito parecchio
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
nelle acque di Okinawa i coralli crescono benone e per tutto l'inverno si scende intorno ai 20 gradi... a Sharm idem, ci ho fatto il bagno a 19 gradi in gennaio.
La cosa fondamentale è non avere 28 di giorno e 22 di notte altrimenti addio.
come ha scritto Abra, a 26 gradi il ritmo di crescita è più veloce.
...però a 23°C le uova di turbellaria non schiudono!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
era x un discorso invernale , in quanto tenere a 23° 250 litri è meno dispendioso sulla bolletta che tenerlo a 24 :) anche perchè con temperature minori si riesce a tenere in vasca una concentrazione maggiore di ossigeno con i relativi benefici che comporta :) quindi questo inverso la porto a 23 :) grazie per le risposte
ecco io lo sapevo che avrei scritto a vanvera........cioè per nulla
Ma il discorso di seguire la stagionalità come da noi non so quanto possa reggere,il nostro inverno è molto piu' lungo rispetto a quelle zone