|
Originariamente inviata da dvd78d
|
grazie per il 10 anche se penso sia un po gonfiato.
mi han detto circa 40/50 litri a discus, puoi spiegarmi il motivo della tua affermazione?
spazio non sufficiente, inquinamento o altro? al momento sono circa 6,5 cm li ho acquistati che erano 5 cm, cmq mi documentero meglio, accetto qualsiasi critica se costruttiva :)...
|
Ciao

. Beh dai anche se il 10 è maggiorato (per drasticizzare il mio concetto

) la vasca non è per niente male.
Riguardo alla mia "affermazione" (che è più un mio parere) , il motivo te lo dicevo nel post prcedente e in un certo senso lo ribadisci anche tu quando dici di aver letto che per ogni discus ci vogliono 40/50 litri , anche se non condivido questo metodo di misura , se consideriamo allora i 50 lt , per 4 esemplari adulti avremmo bisogno di 200lt NETTI mentre le vasche come le nostre ( io ho anche una 180lt di marca diversa) hanno una portata reale che varia (a seconda dell'allestimento) dai 150 ai 160 netti quindi sotto la portata minima richiesta da questi bei pesciotti. Oltre a quanto troviamo sui libri e sui forum ,la mia è stata anhe una considerazione personale a fronte di quello che ho visto e pensato : appena ho acquistato la vasca ero convinto di volere i re dei ciclidi , ma sinceramente osservando un bellissimo esemplare in negozio che sarà stato 20 cm di diametro ho subito pensato che non avrei potuto allevarli come si deve nella mia vasca (nonstante "l'incitazione" del negoziante che sentiva "profumo di grana" ad averne poi:-P ).
Ecco perhè ritengo che per allevare a modo senza rischi di nanismo e per rendere felici i Discus la vasca per 2-3 esemplari non dovrebbe essere meno di 300lt .
