Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le sostanze tossiche il carbone attivo non le assorbe (infatti se hai i fosfati o i nitriti alti non serve il carbone attivo). Quelle sono delle particolari resine diverse (ci sarebbe da approfondire anche lì ma ora sarebbe OT).
Il carbone attivo non rende l'acqua più pulita per i pesci, a volte anzi assorbe persino sostanze molto utili (per esempio i tannini).
Il carbone, come spiegato prima, è utile e può essere usato per brevi periodi in condizioni precise, altrimenti è solo un sottrarre spazio ad altri materiali filtranti molto più utili!
Si Luca hai pienamente ragione, il tuo discorso non fa una piega... questo lo riconosco! Pero' il carbone attivo elimina l'ammoniaca in eccesso e rende l'acqua cristallina (cosa che apprezzo molto) anche se questo processo viene svolto dai batteri "buoni"... cmq io lo trovo utile.
Il carbone attivo non adsorbe l'ammoniaca.
L'ammoniaca viene digerita da due ceppi specifici di batteri che colonizzano i materiali biologicamente attivi. Inoltre i carboni attivi, una volta saturi, iniziano a decomporre i vari ioni che sono rimasti intrappolati nelle porosità e questo è assolutamente un male. Infatti la decomposizione lascia percolare sostanze molto più dannose che non l'ammoniaca/ammonio e altri inquinanti di risulta.
I carboni attivi vanno lasciati nel filtro solo per il tempo strettamente necessario a risolvere una situazione particolare esempio: ripulitura dopo la somministrazione di farmaci, errate fertilizzazioni o eccessivo ricorso a prodotti chimici. Massimo una settimana/10 giorni, poi si rimuove.