Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non conosco la procedura classica della coltura del pogostemon in serra, ma so che in completa emersione fa un po' fatica a crescere, quindi presumo la lascino in semi emersione.
Una volta, ad essere sincero, la trovavo in vasetti che avevano già la forma definitiva; solo da un annetto a questa parte la vendono così, alcune addirittura ricordano dei piccoli pogostemon stellatus octopus come forma. E in effetti sono piante più delicate, ma comunque sono loro.
__________________
wave design 100 da 170 lt - fondo seachem floriteilluminazione 2 neon t5 39w da 6500 e uno da 4000 k impianto co2 con bombola ricaricabileda 2kg diffusore in vetro - cavetto riscaldante da 100w collegato ad un termostato elettronico dell' hydor -riscaldatore 200w temp. 28, ph controll wave con elettrovalvola ph 6.2.
__________________
wave design 100 da 170 lt - fondo seachem floriteilluminazione 2 neon t5 39w da 6500 e uno da 4000 k impianto co2 con bombola ricaricabileda 2kg diffusore in vetro - cavetto riscaldante da 100w collegato ad un termostato elettronico dell' hydor -riscaldatore 200w temp. 28, ph controll wave con elettrovalvola ph 6.2.
la terza dovrebbe essere hedyotis salzmannii, o quantomeno la dennerle le commercializza con tale dicitura.
per la seconda la foto non è chiarissima...riusciresti a farne una migliore e meno "flashata"? perchè di primo acchitto sembrerebbe una bacopa ma noto che i nuovi gettiti sono notevolmente diversi dalla parte sottostante e credo che si tratti di una pianta proveniente da coltivazione emersa, forse una rotala...
__________________
wave design 100 da 170 lt - fondo seachem floriteilluminazione 2 neon t5 39w da 6500 e uno da 4000 k impianto co2 con bombola ricaricabileda 2kg diffusore in vetro - cavetto riscaldante da 100w collegato ad un termostato elettronico dell' hydor -riscaldatore 200w temp. 28, ph controll wave con elettrovalvola ph 6.2.