Angelo, quella sump va benone, adesso la predisponiamo noi per il dolce!
L'osmoregolatore tienilo, con l'acqua a 28 gradi e senza sale, ti evaporeranno anche 15 litri al giorno d'inverno.
Quando vendi lo skimmer, i soldi usali per comprare un deumidificatore... altrimenti ti cresceranno i funghi in soggiorno!
(Il refri l'hai già venduto?!? ...ci sto facendo un pensierino per me...)
Tornando alla sump:
alla discesa attacchi un gomito e un tubo grigliato, così distribuisci l'acqua... poi prendi delle retine tipo quelle dei limoni e le riempi di bioballs.
Le bioballs occuperanno 2/3 della sump.
Per creare uno scomparto prendi due*** bei quadratoni di spugna blu dello spessore di 3-4 cm, li tagli a misura e li incastri di traverso uno accanto all'altro, lasciando lo spazio per alloggiare il riscaldatore e la pompa di risalita.
Finito.
Per l'illuminazione usa le T5... per i discus servono lampade a 6500K, ti compri quelle della Philips che costano 12 euro l'una (le 80W) e sei a posto per tutta la vita.
Su una vasca così ne bastano 3 o 4.
Con i soldi che risparmi della plafo a led ci compri dieci dischi selvatici da panico-paura!!!
*** perchè due quadratoni?!?
Perchè una volta al mese estrai quello a contatto con la bioballs e lo sciacqui... mentre lo fai spingi quello esterno verso le bioballs in modo che diventi quello interno e rimetti l'altro pulito, il tutto senza disturbare le bioballs ed i relativi batteri... geniale, no?!?
