La formazione della patina superficiale è possibile quando lo scarico dell'acqua è completamente sommerso e quindi la maggior parte dell'acqua viene prelevata e scaricata in sump da sotto la superfice... cosa che non accade in caso di pozzetto... per me io farei in modo da permettere lo sfioro dell'acqua di superfice da parte dello scarico (in maniera maggiore), in modo da eliminare la patina ... a costo di mettere un'altro scarico se non vuoi limitare la portata di riciclo.
se non ti mangiano il secco alimentali parecchio, può darsi che si debbano ambientare e non scordiamoci che tanti ... ma tanti pesci sono ancora pescati con il cianuro e quindi molto spesso la vasca non ci incastra proprio nulla.
Al momento se gli altri pesci non danno segni di stress, (tipo puntini ecc.) se mai c'è un problema è da attribuire al pesce stesso.
IMHO
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)