Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Abra, anch'io ho sempre avuto fastidi solo nel cambio stagione ma quest'anno è diverso; è iniziato il bruciore, reflusso, dolore ecc con i primi freddi e non va via porca paletta!!
antiacidi a go go ma niente .. e quella sensazione di amaro in bocca, nausea .. lasciamo perdere.
Voglio rifare almeno una nuova gastroscopia -28d# anche se credo che il fattore scatenante sia lo stess!!
Reef aquarium, devo anch'io fare visita da medici diversi, spesso si becca quello che azzecca la giusta cura.
Lordlucas, sta diventando un ossessione mangiare bene e condurre una vita sana , purtroppo però non è sempre possibile.
Bigjim, facevo le flessioni in maniera regolare, adesso appena mi rialzo parte una tosse atroce.
Abra, anch'io ho sempre avuto fastidi solo nel cambio stagione ma quest'anno è diverso; è iniziato il bruciore, reflusso, dolore ecc con i primi freddi e non va via porca paletta!!
antiacidi a go go ma niente .. e quella sensazione di amaro in bocca, nausea .. lasciamo perdere.
Voglio rifare almeno una nuova gastroscopia -28d# anche se credo che il fattore scatenante sia lo stess!!
Garantito al limone che è anche quello , io quando passo un periodo di merda , ci metti che fumo come una ciminiera , sò già che arriva stà stronza abussare allo stomaco
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
antiacidi a go go ma niente .. e quella sensazione di amaro in bocca, nausea .. lasciamo perdere.
Voglio rifare almeno una nuova gastroscopia -28d# anche se credo che il fattore scatenante sia lo stess!!
Premetto che non sono un medico ma un'infermiere strumentista che conosce molto bene qual'è l'intervento che si effettua in questi casi...
Ti chiedo due cose: che terapia stai facendo? Hai fatto solo una gastroscopia? Se si, fai bene a rifarne un'altra e senti comunque un paio di pareri prima di prendere una decisione.
Tecnicamente l'intervento (immagino ti abbiano proposto quello laparoscopico) non è nulla di che, non è complicato tecnicamente ne tanto meno può avere grosse complicanze. Quello che purtroppo ha, è che nessuno ti assicura il risultato. Se vuoi un consiglio, prima di fare l'intervento fatti seguire da un bravo gastroenterologo specialista nelle alte vie digestive, prova una terapia medica alla quale associ una dieta rigorosa e vedi come va. Per l'intervento, c'è sempre sempre tempo.
abitualmente me ne frego (di questo come di tiutti gli altri acciacchi)
ma
1) la diagnosi di ernia jatale si fa con la gastroscopia (che fra l'altro consente la stadiazione) e non va confusa con un reflusso banale che puo' essere indipendente. La gastroscopia è inoltre necessaria per la rpescrizione dei farmaci
2) nella maggior parte dei casi la terpia con farmaci che riducono la secrezione acida (tanto per dire il classico omeprazolo, nome commerciale antra o simili) 1 cp al mattino, è sufficiente per evitare i sintomi ed anche la raucedine provocata dal reflusso notturno
3) se non basta si usano farmaci che abbattono la secrezione acida (esomeprazolo ad es, nome commerciale Lucen)
L'intervento è di norma riservato solo a casi molto gravi (perche' ha degli effetti collaterali) e non direi proprio a quelli della vostra età
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
abitualmente me ne frego (di questo come di tiutti gli altri acciacchi)
ma
1) la diagnosi di ernia jatale si fa con la gastroscopia (che fra l'altro consente la stadiazione) e non va confusa con un reflusso banale che puo' essere indipendente. La gastroscopia è inoltre necessaria per la rpescrizione dei farmaci
2) nella maggior parte dei casi la terpia con farmaci che riducono la secrezione acida (tanto per dire il classico omeprazolo, nome commerciale antra o simili) 1 cp al mattino, è sufficiente per evitare i sintomi ed anche la raucedine provocata dal reflusso notturno
3) se non basta si usano farmaci che abbattono la secrezione acida (esomeprazolo ad es, nome commerciale Lucen)
L'intervento è di norma riservato solo a casi molto gravi (perche' ha degli effetti collaterali) e non direi proprio a quelli della vostra età
Ne ho fatte 3 direi che bastano e avanzano , visto che è un 'esame abbastanza fastidioso ora me ne sbatto le balle , quando sento bruciore , 3 giorni di doremi e quando ne ha voglia passa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ne ho fatte 3 direi che bastano e avanzano , visto che è un 'esame abbastanza fastidioso ora me ne sbatto le balle , quando sento bruciore , 3 giorni di doremi e quando ne ha voglia passa
ragazzi, è come le emoroidi.. malattia del nostro tempo...nduja per tuttiiii (anche a gratis) con un bicchiere di quello buono e passa
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Green il medico dove è andata mia madre è docente universitario...ha un'esperienza che pochi hanno...credimi non è il solito medico che dici "che fortuna ci ha azzeccato"...lui è un Medico con la M maiuscola...mi spiace che non sei qua in calabria..altrimenti ti ci portavo io stesso..
Ciao,
anch'io ci convivo bene o male, da 10anni ormai. l'unica soluzione è che devi riguardarti un pò nel mangiare ed evitare il fumo e il bere , dato che con l'intervento chirurgico non risolvi granchè che dopo un pò sei punto ed a capo che si riformaTi conviene, previo esame endoscopico, prendere dei gastroprotettori tipo lucen (esomeprazolo) e pantecta (pantoprazolo) magari alternandoli ad cicli in modo che non ti assefui ad uno in particolare e loro sono anche mutuabili dopo che ti viene riconosciuta la patologia.
Io con l'ultima gastroscopia ho scoperto di avere una "sospetta" sindrome di barrett (una minuscola lingua arancione sull'esofago di tessuto simile a quello dello stomaco)......sperando che non degeneri troppo (il gastroenterologo ha detto che ben curandosi non ci sono troppi problemi) vado di Lucen da un paio di anni e devo dire che va abbastanza bene, con alti e bassi, ma mediamente bene.....pero' non hanno trovato nessuna ernia Iatale....certo che c'e tanta gente che soffre di reflusso piu' o meno grave.