Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Prima immagine:
Le velifere sono belle ma per i miei gusti troppo vivaci e rompipalle. Se ti piacciono i poecilidi perchè non inizi con i platy? Ce ne sono di veramente belli (cerca platy o xiphophorus maculatus) restano più piccoli delle velifere e sono meno incazzosi.
Con loro e con i poecilidi in genere puoi tenere i corydoras aeneus o paleatus, anche albini e l'acqua di rubinetto va bene.
Gli pseudomugil tenellus onestamente non li conosco ma alle prime armi non li consiglierei.
Seconda immagine:
Se decidi per gli endler ti consiglio di dedicare la vasca a loro (con i guppy "poecilia reticulata" possono ibridarsi).
I barbus tetrazona (ora si chiamano puntius tetrazona) sono peggio delle velifere come carattere se prendi loro gli devi dedicare la vasca, altrimenti, in alternativa, i puntius pentazona, li ho io nella vasca che vedi nella mia firma. Sono vivaci ma si rincorrono solo fra di loro.
I bichirris li potresti tenere con i cardinali (paracheirodon axelrodi), per il fondo sempre i corydoras.
Negli ultimi due casi però l'acqua deve essere tenera e il PH acido o quantomeno neutro (7) quindi bisognerebbe intervenire con dei cambi (sempre a fine maturazione) per correggere i valori attuali.
Per prima cosa ti consiglio di prelevare un pò di acqua dall'acquario e fare i test di PH, KH e GH, meglio se con test a reagente liquido, poi ci aggiorniamo
Perfetto, sei stata gentilissima. allora aspetto ancora un pò poi vado a fare i test e ci riaggiorniamo. comunque da quel che ho capito cardinali, guppy ed eventualmente bichirris insieme non posso metterli?
Allora credo che come prima specie mi piacerebbe inserire 10/12 cardinali. Come faccio a portare l'acqua ai valori che necessitano e quali altre specie mi consigli di inserirci?