Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ma quanto misura la vasca? non mi sembra grandissima!
non è che hai troppe rocce? le più grosse io le userei per fare una base solida alla tua rocciata!
la mia vasca è larga solo 50, non è stato facile, ma ho cercato di lasciare piu' spazio possibile davanti... per eventualmente posizionare qualche futuro corallo sulla futura sabbia!
come ti hanno detto gli altri, lascia anche spazio tra le rocce e i vetri laterali... almeno 5/6cm
Siccome hai il pozzetto in vasca sulla sinistra, io proverei a fare una terrazza alta (max 3/4 della vasca) intorno al pozzetto e poi senderei gradatamente verso destra con altre terrazze!
oppure se illumini la vasca con una lampada unica fai un atollo a centro vasca!
... tra il dire e il fare c'è di mezzo... l'acquario marino!
ma quanto misura la vasca? non mi sembra grandissima!
non è che hai troppe rocce? le più grosse io le userei per fare una base solida alla tua rocciata!
la mia vasca è larga solo 50, non è stato facile, ma ho cercato di lasciare piu' spazio possibile davanti... per eventualmente posizionare qualche futuro corallo sulla futura sabbia!
come ti hanno detto gli altri, lascia anche spazio tra le rocce e i vetri laterali... almeno 5/6cm
Siccome hai il pozzetto in vasca sulla sinistra, io proverei a fare una terrazza alta (max 3/4 della vasca) intorno al pozzetto e poi senderei gradatamente verso destra con altre terrazze!
oppure se illumini la vasca con una lampada unica fai un atollo a centro vasca!
... tra il dire e il fare c'è di mezzo... l'acquario marino!
allora le dimensioni della vasca sono queste:
Lunghezza 62cm
Profondità 34cm
Altezza 38cm
Capacità 75lt
purtroppo è poco profonda
teoricamente sono 75 litri lordi
quello che vedi sulla destra è lo schiumatoio della hydor
il tutto illuminato da una plafoniera a led fai da te,ma bella potente,che devo ancora montare perchè la devo appendere al soffitto.
ora provo a rifarla,vediamo che ne esce fuori.
...meglio se ti fa dannare... così hai piu' soddisfazione quando riuscirai ad ottenere quello che ti piace!!!
che tanto poi... durante il mese di buio la modificherai almeno una volta a settimana!!!
almeno io ho fatto così!!!! avrebbero dovuto legarmele le mani!
------------------------------------------------------------------------
oppure guarda tra gli allestimenti dei nano reef... magari lì trovi qualche idea!
Ultima modifica di Snake110; 28-02-2012 alle ore 20:33.
Motivo: Unione post automatica
la profondità limitata è veramente un problema. In passato avevamo una askoll 67 e la rocciata ci fece dannare!
non posso che quotare quanto già detto: alleggerisci la rocciata, metti sotto le rocce più grosse e dall'aspetto "Pesante", se hai un refugium puoi anche pensare di spostare lì qualche roccetta
Prova a farla "a secco" fuori dalla vasca. Appoggi le rocce su un cartone di pari dimensioni della vasca e te la sistemi a dovere. Devi cercare di fare una rocciata il più ariosa possibile, senza zone di ristagno e dove l'acqua ci possa circolare senza grossi impedimenti. Tienila staccata dai vetri almeno quel tanto che basta per farci passare il magnete per pulirli e per il resto vai di tuo gusto. Considera che se fai pareti scoscese poi diventa un problema farci stare i coralli, quindi più la fai terrazzata e più sarà facile posizionare i coralli... Mi rendo conto che con dimensioni ridotte non è facile, però piuttosto che fare una rocciata inutilizzabile, procurati rocce piu' piccole.
la cosa che non capisco,è cosa si intende con "ariosità" di una rocciata,mi spiego meglio:
probabilmente dalle foto non si vede,però tutte quelle zone d'ombra che si vedono nella foto con luce,sono gallerie,nel senso che attraverso di loro posso vedere da parte a parte della vasca,da questi buchi non passa facilmente l'acqua ? stasera si rifà per la rocciata,però sul cartone
La rocciata falla in vasca e a secco , martello e scalpello ( roccie grandi e vasca piccola cozzano parecchio ) , colla e ti fai la rocciata come ti piace , per ariosità si intende non vedere un muro di roccie.
Se hai la sump come ti hanno detto mettine un pochino lì così da avere più possibilità di giocare con l'estetica
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ennesima rocciate fatta,ora è tutta una terraZza,peró vuoi o non vuoi sembra sempre ammassata,purtroppo non ho sump...a me piaceva più prima...
Ora non tocca i vetri,tocca solo i due che non sono a vista...
Ho notato due cose,la prima è che l'acqua è davvero torbida,sembra una palude.
La seconda è che quando ho tirato fuori le rocce erano così,alcune non tutte,presentano molte chiazze verdi,saranno alghe???di già???
E ultima cosa lo skimmer dopo neanche 5 giorni di lavoro aveva già bel bicchiere acqua e schiuma color quasi marrone praticamente sembrava già incrostato,ora l'ho lavato