Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, avrei un'altra domanda e la faccio qui per non aprire un altro topic.. Inserire in acquario un legno raccolto in natura e magari non adatto all'uso, a che problemi potrebbe portare?
fallo bollire abbondantemente prima, così da eliminare le possibili cariche organiche (alghe, funghi, muffe).
se parliamo di un rametto o una radice il peggio che può succedere è che marcisca. Se succede lo togli e cambi un po' di acqua, non lasciarlo decomporre perchè inquinerebbe molto.
se è grande c'è molto più rischio che all'interno sopravvivano dei microorganismi, anche se bollito, e quindi potrebbe scatenare esplosioni algali o portare agenti infettanti in vasca.
Grazie della risposta. Dunque, il legno non è enorme, meno di 40cm di lunghezza, come mi hai consigliato è gia stato fatto bollire molto dopo averlo scortecciato, e lasciato a riposo in una bacinella con cambi d'acqua. Il mio dubbio è, come capire se sta marcendo? e cosa più importante, come capire se rilascia qualche sostanza nociva, visto che la vasca non è popolata?
qualche giorno prima di mettere i pesci metti un po' di carbone nel filtro così elimini eventuali residui.
se sono rimaste dentro alghe o funghi li vedrai proliferare, in quel caso magari toglilo prima che ti riempa la vasca!
Se ci sono batteri o parassiti non c'è modo di scoprirlo, l'unica cosa che potevi fare l'hai già fatta: bollirlo bene bene.
Ciao, Ale87tv ti assicuro che ho cercato in lungo e in largo, sia nel forum sia in giro per la rete.. Il legno dovrebbe essere di frassino, ma non ho la certezza al 100% e questo legno non viene menzionato da nessuna parte per l'uso in acquario, anche se tra i legni è uno di quelli ritenuti "duri". In più da nessuna parte ho trovato risposta alle mie domande (come capire se rilascia sostenza dannose ecc) per quello ho fatto la domanda.. In ogni caso grazie delle risposte ;)