Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 20-04-2005, 16:23   #11
nucleone
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso il riduttore senza regolazione fine...non è specifico x acquariologia e quindi mi sa che è opportuno aggiungere la valvola a spillo...da qnt mi dite deve essere fondamentale.
Il riduttore l'ho preso su e-bay...è arrivato oggi ma mi assale un dubbio...come faccio a capire se è specifico x CO2?? nn c'è scritto da nessuna parte, quantomeno sullo scatolo.
Dovrebbe essere specificato sul ridiìuttore stesso?
__________________
"Credo che solo due cose siano infinite : l'universo e la stupidità. Ma della prima non ne sono tanto sicuro."

Albert Einstein
nucleone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2005, 16:26   #12
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a postare una foto sia del riduttore che della scatola... può darsi che si riesca a capire... ma mi sembra molto strano che non sia specificato sulla confezione per quale tipo di gas è adatto!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2005, 14:54   #13
nucleone
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi posto le foto del riduttore….dello scatolo ho evitato visto che è tutto bianco con una “PRESSURE REG.”…in verità la parte iniziale è un po’ rovinata a causa del nastro adesivo (mi è già arrivata così) e non so se c’era scritto qualcosa del tipo “CO2 pressure reg.”
C’è da dire che ho contattato il venditore che si è dimostrato molto disponibile e cortese; mi ha detto che il riduttore è di anidride carbonica marca yildiz, commercializzato dalla soc. faig srl di buccinasco - milano.
Mi ha anche allegato il prospetto del catalogo ma io ho fatto notare che non esiste nessuna sigla sul riduttore da cui si evince che trattasi proprio del modello indicato in catalogo.
Mi ha risposto dicendo di avere allora contattato la FAIG dalla quale ha avuto conferme sulla tipologia di riduttore; mi ha quindi suggerito di provarlo e, qualora rimanessi insoddisfatto, ha dato la disponibilità per un rimborso completo.
C’è da dire che il feedback è positivo (69 al 100% positivo) e mi tranquillizza il fatto che è stato molto trasparente dicendo marca e ditta che commercializza…voi che dite?
Cmq…altra cosa….lo proverò certamente ma…c’è un modo x capire se è adeguato? Come faccio a capire se va bene?
__________________
"Credo che solo due cose siano infinite : l'universo e la stupidità. Ma della prima non ne sono tanto sicuro."

Albert Einstein
nucleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2005, 15:06   #14
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' molto simile al mio... dovrebbe essere giusto!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2005, 21:27   #15
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cavetto va preso per CO2 .... perche altri tipi non ne sono impermeabili...
cioè disperdereste CO2 lungo il cavetto...
ovviamente oltre alla questione pressione... che però lato cavetto è sempre bassa ... max 4 atm...

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2005, 21:59   #16
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Porraz, approfitto sfacciatamente delle tue competenze.... sai la dicitura esatta del tipo di tubo usato per la CO2?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2005, 22:32   #17
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho il tubo askoll originale... e c'è scritto appunto askoll system...

puoi prendere quello, almeno è sicuro... con la CO2 non si scherza...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 00:59   #18
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque dove effettuano le ricariche per gas tecnici.. dovrebbero avere anche i vari tipi di tubetti non gaspermeabili...

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2005, 13:59   #19
nucleone
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
E' molto simile al mio... dovrebbe essere giusto!
Adesso sono + tranquillo
Beh....lo proverò e vediamo come va.
Come chiedevo prima....c'è qc modo x controllare se è adeguato? (i problemi sono di tenuta o di altro?)
Per ciò che riguarda il tubo....prenderò il micronizzatore askoll che è corredato di tubo...sarà sicuramente quello buono....

Grazie...
__________________
"Credo che solo due cose siano infinite : l'universo e la stupidità. Ma della prima non ne sono tanto sicuro."

Albert Einstein
nucleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2005, 15:50   #20
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il micronizzatore askoll funge bene ... attento solo a non stringerlo troppo...
il setto poroso è molto delicato e costa da solo quasi 20€...
prima di smontarlo verifica bene la posizione di tutti i pezzi per il riassemblaggio corretto...

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diametro , tubo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17710 seconds with 12 queries