Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 30-01-2012, 13:54   #11
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
Quote:
3 negozianti diversi mi volevano fare comprare un acquario di 20 litri per gli stessi pesci.
Alla fine ho cercato di prenderlo pure più grande.
Di piante non ne ho.
Sono difficili da fare i test?
i negozianti vogliono solo vendere quindi non stupirti della cosa...
le piante sono molto importanti per l'equilibrio della vasca e ti aiutano a tenere a bada i nitrati... quindi ti consiglio di aggiungerle, i carassi tollerano bene le anubias e come piante a rapida crescita il ceratophyllum
i test sono una cavolata da fare, basta seguire le istruzioni
ti consiglio anche l'elodea densa e l'egeria densa, sono sempre a crescita rapida.
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2012, 14:10   #12
MaestroX
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerco di comprarli questa sera. Qual è il loro costo e quanto test si possono fare?
Quali sono i valori giusti?
Il fondo del mio acquario è composto da sola ghiaia. Ci posso mettere comunque le piante?
Credo però che queste non risolvano il problema nell'immediato.
MaestroX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 14:20   #13
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no non risolvono il problema.... devi comunque fare dei cambi... ma finchè non sappiamo i valori è un pò difficile consigliarti per il meglio....

i test vanno dai 10 ai 20 euro l'uno in negozio, per quello ti ho detto che forse per oggi ti conviene farteli misurare e farti dire i valori.... online li trovi a molto meno

i valori corretti per i nitriti devono essere al minimo della scala (comunque sotto 0,5), i nitriati diciamo che devono essere sotto 50

per le piante che ti ho consigliato non è necessario il fondo fertile
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 14:34   #14
MaestroX
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Ma non va bene se compro i test a reagenti? Non ho capito quale sarebbe il vantaggio di farli in negozio. Se li faccio io non ottengo la risposta subito?
Prima mi avete parlato di ph, kh, gh, no2 e no3. Blackstar mi ha spiegato i valori consigliati per nitriti (no2) e nitrati (no3) ma quali sono gli altri?
Finiti i test vorrei cercare di rimediare il prima possibile: mi potreste dire secondo voi quali saranno gli scenari "chimici" più probabile e come agire?
In questo modo posso guadagnare tempo senza aspettare la vostra risposta sul forum.
MaestroX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 14:40   #15
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma non va bene se compro i test a reagenti? Non ho capito quale sarebbe il vantaggio di farli in negozio. Se li faccio io non ottengo la risposta subito?
si va benissimo è che in negozio costano molto di più che online e pensavo volessi aspettare a comprarli per spendere un pò meno... tutto qua

per gli altri valori i carassi vogliono acqua dure e basiche quindi con gh intorno a 10, kh max di 5 e ph sui 7,5-8

sugli 'scenari chimici' non saprei dirti in genere preferisco sempre dare consigli sulle informazioni concrete....

ma per prepararti io metterei a decantare una 10na di litri di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore (non credo ci sarà bisogno di miscelarla all'osmosi ma lo sapremo quando misurarerai anche i valori dell'acqua di rubinetto)
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 14:51   #16
MaestroX
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo temo per il mio pesce e quindi preferisco non aspettare. Per le prossime volte li comprerò sicuramente online per risparmiare. A proposito puoi consigliarmi un sito?
Se sono bravo a fare i test probabilmente posterò qui i valori per le 20 e spero di poter contare ancora sui vostri consigli.
Se per caso aggiungessi altri batteri di avvio potrei migliorare la situazione o rischio pure di peggiorarla?
MaestroX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 14:56   #17
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si comuque con le confezioni dei vari test circa un centinaio di misure dovresti farcele....quindi un pò durano

per gli acquaisti online è molto conveniente acquariumline, molti di noi del forum ci serviamo là

l'aggiunta di batteri non aiuta affatto... sono praticamente inutili ai fini della maturazione del filtro
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 15:04   #18
MaestroX
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono molto stupito. Ma quindi a cosa servono?
Il filtro va bene al minimo o è poco. Posso scrivere qui il nome del filtro così mi date il vostro parere?
MaestroX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 15:51   #19
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MaestroX Visualizza il messaggio
Sono molto stupito. Ma quindi a cosa servono?
Il filtro va bene al minimo o è poco. Posso scrivere qui il nome del filtro così mi date il vostro parere?
Si certo puoi scriverlo, puoi anche alzarlo un pochino, un pò meno della metà.
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:06   #20
MaestroX
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è acquaranger 1. Sulla scatola c'è scritto che la portata è regolabile da 250 a 450l/h.
Adesso è al minimo anche perché nelle istruzioni c'è scritto che la portata deve essere 5-6 volte la capacità dell'acquario.
Faccio bene a portarlo circa a metà cioè intorno a 300l/h?
A proposito come faccio a spostare il pesce dal filtro? Se devo cambiare portata e/o cambiare l'acqua lì non può stare e ho paura di fargli male.
MaestroX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , immobile , pesce , rosso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17839 seconds with 12 queries