Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-01-2012, 00:23   #11
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geo1683 Visualizza il messaggio
e come la pulite la sump da tutto quei rifiuti?
si aspirano ai cambi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2012, 01:36   #12
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
ma come fai a prelevare l'acqua visto che le sump essendo sotto la vasca hanno pochissima altezza dal pavimento e quindi non funziona il principio dei vasi comunicanti
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 01:55   #13
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io ho la sump piena di melma e mi sta bene così!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 02:26   #14
Marco Andena
Pesce rosso
 
L'avatar di Marco Andena
 
Registrato: Oct 2009
Città: Casalpusterlengo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geo1683 Visualizza il messaggio
ma come fai a prelevare l'acqua visto che le sump essendo sotto la vasca hanno pochissima altezza dal pavimento e quindi non funziona il principio dei vasi comunicanti
Non capisco cosa vuoi dire.............. nella sump c'e' la pompa di risalita che ti spinge l'acqua in acquario........ti basta spegnere l'osmoregolatore e con una pompetta a mano aspirare le schifezze accumulate in sump, l'acqua in sump ti si abbassa ma in acquario rimane sempre alla stesso livello. Finito di aspirare e dopo aver tolto circa il 10 % dell'acqua vai a reintegrare con quella nuova ed infine riaccendi l'osmoregolatore.
Marco Andena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 02:51   #15
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
Lo ke sono duro ... Ma nn riesco a capire come fa a funzionarti la pompetta per togliere i rifiuti visto ke il livello dell' acqua che andrai a immettere nel secchio è uguale o maggiore di quello della sump
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 04:12   #16
Marco Andena
Pesce rosso
 
L'avatar di Marco Andena
 
Registrato: Oct 2009
Città: Casalpusterlengo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtropppo non conosco l'acquamar, ma se il tuo acquario è di 240 litri, se fai un cambio del 10% devi cambiare 24 litri

hai una sump di 55x40x32, se ad esempio aspiri con una pompetta manuale in sump 10 cm di acqua, ne vai a togliere 22 litri che è quasi il 10% ( ammesso che nella tua sump non sia divisa in 2 parti per l'acqua di osmosi ).

Quiindi
- lasci tutto acceso tranne l'osmoregolatore che va spento
- togli 10 cm di acqua in sump aspirando anche i rifiuti
- integri con acqua nuova fino a ripristinare il livello iniziale
- riaccendi l'osmoregolatore

almeno... io ho sempre fatto così
Marco Andena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 12:25   #17
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negli aquamar (io ho il 240) il livello in sump (a meno di modifiche sulla posizione dei sensori di livello) è bassino con la risalita accesa (circa 13 cm o poco più).
Quindi, quando faccio il lavoro descritto da Marco, spengo sia osmoregolatore sia risalita, altrimenti la pompa di risalita va mezza sopra acqua e spara tonnellate di bollicine d'aria in vasca.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 12:39   #18
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
io quello che non capisco e come fate ad aspirare i rifiuti, visto che il principio dei vasi comunicanti l'acqua non mi entrerà mai nel secchio e cosa intendete quando parlate di pompetta manuale
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 13:24   #19
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok,
io uso una pompa (tipo la eheim 1250, che ti permette di attaccare un tubo anche in aspirazione), la immergo in sump, smadonno un po' per innescarla rischiando di bermi mezza acqua dell'acquario (con tubo collegato all'uscita della pompa e che mi va a finire in un secchio o tanica esterna)... una volta innescata passo il tubo a mo' di aspirapolvere sul fondo della sump.
Non lo faccio spesso (tipo 3/4 mesi e anche di più), perchè mi rompo parecchio le balle a fare 'sto lavoro.
Probabilmente esisteranno altri sistemi più comodi (tipo le pompe manuali sopra indicate, che però io non ho, o pompe autoinnescanti).
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 13:31   #20
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
potresti usarle per una girnata , quando fai pulizia, se hai molto sedimento ....io persomalmente aspiro di tanto in tanto ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
spugne , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16625 seconds with 12 queries