Ah ok,
io uso una pompa (tipo la eheim 1250, che ti permette di attaccare un tubo anche in aspirazione), la immergo in sump, smadonno un po' per innescarla rischiando di bermi mezza acqua dell'acquario (con tubo collegato all'uscita della pompa e che mi va a finire in un secchio o tanica esterna)... una volta innescata passo il tubo a mo' di aspirapolvere sul fondo della sump.
Non lo faccio spesso (tipo 3/4 mesi e anche di più), perchè mi rompo parecchio le balle a fare 'sto lavoro.
Probabilmente esisteranno altri sistemi più comodi (tipo le pompe manuali sopra indicate, che però io non ho, o pompe autoinnescanti).
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|