Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mmm...quell'anforetta e quell'isolotto galleggiante non danno un gran senso di naturalezza. Ma quanti litri netti è l'acquario? L'acqua sembra veramente poca!
non ci sono altri pesci! sono 3 (avanotto+canarino+corydoras) comunque invece si da un senso di naturalezza (l'isolotto) perché è completamente naturale, è un legno e i laghetti sono pieni e i gamberetti si nascondono dentro le cavità!
------------------------------------------------------------------------
ah se idic la palma si è vero, la posso subito togliere tanto
Ultima modifica di wrong; 21-01-2012 alle ore 16:42.
Motivo: Unione post automatica
comunque circa 2/3 settimane fa il filtro è maturato, andava tutto bene e ho aggiunto dei cannolicchi circa 2 settimane fa,
Anche questo è poco chiaro. I cannolicchi si inserisconmo all'inizio del processo di avviamento di un acquario in quanto PARTE COSTITUENTE del filtro... E non dopo!!!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
Come ha giustamente sottolineato Giudima non sono certo i nitrati a 30 che ti ammazzano un pesce..probabilmente era debilitato e il problema sarà da ricercare nella gestione della vasca..
L'acquario ha 60 litri lordi. Se lo riempi a metà arrivi a 30 scarsi..poca acqua per i pesci che hai..basta un piccolo cambiamento dei valori o uno sbaglio e tutta la vasca ne risente..
Consigli miei sicuramente integrabili:
1) riempi con più acqua l'acquario ma per far questo devi sapere:
a) valori dell'acqua e temperatura..l'acqua che entra deve essere uguale a quella che esce
b)l'acqua che entra non deve essere messa in modo troppo veloce ma lentamente, non devi alzare il fondo e non devi dare un cambiamento veloce ai pesci..in questo hobby non si deve aver fretta...
2) non hai piante abbastanza..piantuma tanto perché le piante sono le migliori alleate per avere un acquario in equilibrio..per far questo devi sapere:
a) caratteristiche dei due faretti ..w e temperature di colore..in base a questo e alla fauna che alleverai si scelgono le piante
b) meno importante che per i pesci, ma valori ugualmente apprezzati per consigli mirati
3) il filtro deve essere toccato solo per la manutenzione del materiale filtrante che non sono i cannolicchi.Si pulisce solo quando il getto dell'acqua in uscita è compromesso
4) i pesci muoiono perché in ambienti con valori inadeguati o anche per stress..Combinazioni a membro di alano (mi differenzio dal collega Paolo che scrive di segugio ma il senso è uguale),stressano i pesci che diventano più soggetti a malattie e ad attacchi batterici..e le vasche sono piene zeppe di microorganismi con la differenza che un pesce tenuto in modo corretto si crea le sue difese, un pesce stressato è vulnerabile..
5) cambi periodici e costanti d'acqua ..
6) il problema dei nitrati alti , metti piante a crescita rapida e i cambi elimineranno gli eccessi..
7) ai pesciolini degli isolotti o delle anforette non gliene frega de meno..se glieli togli ti ringraziano perché gli dai più spazio vitale..l'unica volta che ho messo un'anfora in vasca era per far riprodurre l'ancystrus...
Non è bello mettere su vasche e non conoscere i valori..ricordiamoci che dentro ci sono esseri viventi che hanno delle necessità naturali che vanno rispettate....
comincerei con questi accorgimenti che sono proprio la base
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
1)a) alla temperatura ci sto attento, per i valori ho visto che la mia acqua di ribinetto è PH 7 mentre quella dell'acqua di solito è sui 7,4/7,6 massimo, la durezza è su per giù la stessa.
b) non ho capito bene,come dovrei inserirla?
Il mio problema è che la cassapanca dove ho l'acquario non so quanti kg può sostenere.
2)a)b) ho 2 lampade da 20w l'una ma quella cosa sul colore non la so,il colore è bianco e sono dei LED. vorrei mettere dei guppy e spero che per le mie elodea densa l'illuminazione vada bene.
4) forse,essendo quel pesce l'unico sopravvissuto da l'ultima strage, era un po' debole non so!
6) quanti steli ad esempi della mia pianta dovrei avere?
7) ok la toglero! Volevo sottolineare che il sughero non è un'isoletta (la palmina l'ho tolta? L'aveva messa mia madre) ma è un semplice tronco per metà immerso nell'acqua per permettersi alle caridine di nascondersi.
Grazie per le risposte a punti, sono molto utili e anno capisco meglio : )
su per giù già non va bene...i valori di durezza sono importanti
Quote:
non ho capito bene,come dovrei inserirla?
lentamente..magari con un tubicino aiutandoti con una pompetta che pesca nel secchio a bassa portata
Quote:
Il mio problema è che la cassapanca dove ho l'acquario non so quanti kg può sostenere.
se riempi a metà allora fai conto che i tuoi litri sono dimezzati..è come se avessi una vasca da trenta litri ..fauna da scegliere di conseguenza
Quote:
elodea densa l'illuminazione vada bene
può andare
Quote:
4) forse,essendo quel pesce l'unico sopravvissuto da l'ultima strage, era un po' debole non so
il problema non è solo l'ultimo pesce ma la strage.. i motivi li stiamo apprendendo
Quote:
6) quanti steli ad esempi della mia pianta dovrei avere?
non è un fatto di steli ma percentuale di fondo piantumato..un acquario appena mediamente piantumato ha ricoperto il 60% della superficie
Quote:
permettersi alle caridine di nascondersi
se scegli bene i pesci potresti permettere alle caridine di non doversi nascondere..metti anche dei legni piatti sul fondo e una pallina di cladophora per le caridine..anche piante galleggianti..a loro piace.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003