Maturazione della mia vasca
Il 10 febbraio ho insertito le ultime rocce vive in vasca, circa 23kg di rocce arrivate dall'Indonesia il giorno stesso in aeroporto, quindi freschissime.
Queste erano le ultime inserite di 52kg in totale che ho messo in vasca, le altre erano in parte già spurgate, in parte sempre fresche.
Per raggiungere la quantità definitiva ho impiegato circa 15 giorni dall'inserimento dei primi 10kg scelti...
Il DSB nel refugium è stato allestito a metà gennaio circa, inserendo sabbie aragonitiche tra cui Aragalive e inserendo un paio di fiale di Biodigest in vasca.
Dall'allestimento completo della vasca sono passati quindi soli 21 giorni, e c'è da considerare che il grosso del carico organico è stato immesso con l'ultimo box di rocce fresche...
Ho sifonato veramente una quantità di sedimenti e di detriti mostruosa, immaginavo di avere i fosfati a livelli allucinanti, ma non ho mai misurato un valore più alto di 0,8mg/l.
Il picco massimo di nitrato è stato di 70mg/l, mentre non ho mai misurato il nitrito oltre 0,6mg/l.
Oggi, tanto per curiosità, mi metto a fare i test per seguire l'andamento dei valori e per cercare di seguire il più possibile l'andamento della vasca...
Prendo i test di Nitriti, Nitrati e Fosfati... nessun test si colora...
Riprovo... nulla...
Raddoppio l'accuratezza del test... nisba, i campioni sono lindi e cristallini.
Ho tutto a zero...
I Test sono tutti nuovi, ho usato Salifert. I fosfati se riesco li porto a misurare domani con fotometro.
Non sò se devo essere felice o se mi devo preoccupare di questo, mi sembra assurdo se penso al grado di sporcizia delle rocce...
Vorrei sapere qualche vostro parere a riguardo, in maniera seria, e magari in seguito parlare anche di come mi sono mosso col fotoperiodo, di cosa possono essere stati partecipi il Phytoplancton vivo o la Chaetomorfa introdotte in vasca...
Discussione seria, se possibile...
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|