Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 16-01-2012, 12:35   #11
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Saienshi...ti ripeto...
L'idea non e' male...solo poco praticabile per i motivi che ti ho detto...
Fosse solo per il fatto che oggi parti con(scusa ma non ricordo il dosaggio esatto) con 1 ml di Zeostart3 e magari fra 6 mesi ti basta 0,1 ml....come lo calcoli??
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2012, 13:04   #12
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Concordo anche io con Giangi1970... Diventa difficile e a mio parere inutile calcolare con precisione cosa ti puo' costare il metodo.... Fai conto che tra zeolite, carbone e prodotti, per una vasca da 200lt sari intorno ai 20 euro/mese molto spannometricamente.

Hai detto che vuoi iniziare zeovit pero' non hai detto che vasca hai intenzione di fare e che tecnica hai.
Considera che zeovit, oltre ad essere un metodo per veri esperti, richiede una tecnica molto spinta con schiumatoio super performante, illuminazione forte, forte movimento in vasca e soprattutto serve solo ed esclusivamente per sps.... non e' la prima volta che si vedono vasche con molli e lps con proprietari che dicono di gestirle con metodo zeovit.... non serve a nulla in quei casi.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 19:13   #13
saienshi
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono contento delle vostre osservazioni che saranno sicuramente utili anche a chi leggerà il topic partendo dagli stessi dubbi che mi hanno portato a crearlo.

Giangi1970, il fatto che ci sono cambiamenti nel dosaggio è un buon argomento ma pensa che anche KZ nella sua guida fornisce dosaggi di massima. Nel mio conto conteplerò il loro schema e prenderò i valori di mezzo (ad es. 1 o 2 gocce ogni 100 litri, 2 o 3 volte alla settimana, può voler dire, per una vasca da 200 litri, da un minimo di 4 gocce alla settimana ad un massimo di 12... il calcolo quindi lo farò considerando 8 gocce alal settimana).

Savo parlando di 20 euro al mese circa fai esattamente quello che cerco di fare io. Spannometricamente è un'ottima informazione.

Rispetto alla tecnica: ELOS70 con skimmer NS500, illuminazione 1 hqi 250, 4 T5 da 24 w (di cui due con luci attiniche) e 6 led lunari. Movimento 2 tunze 6055 con controller (una con modifica). Progetto coralli: tanti SPS e qualche LPS e molli. Cominciando in maniera molto soft (magari consigliatemi un pò OT qualche corallo easy). Reattore di zeolite ruwal. Risalita Eheim 1250. Una spolverata di sabbia viva per forte gusto estetico verso la sabbia (xò ancora tanti dubbi se metterla o meno per il rischio ciano).
saienshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 19:33   #14
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saienshi Visualizza il messaggio
Sono contento delle vostre osservazioni che saranno sicuramente utili anche a chi leggerà il topic partendo dagli stessi dubbi che mi hanno portato a crearlo.

Giangi1970, il fatto che ci sono cambiamenti nel dosaggio è un buon argomento ma pensa che anche KZ nella sua guida fornisce dosaggi di massima. Nel mio conto conteplerò il loro schema e prenderò i valori di mezzo (ad es. 1 o 2 gocce ogni 100 litri, 2 o 3 volte alla settimana, può voler dire, per una vasca da 200 litri, da un minimo di 4 gocce alla settimana ad un massimo di 12... il calcolo quindi lo farò considerando 8 gocce alal settimana).

Savo parlando di 20 euro al mese circa fai esattamente quello che cerco di fare io. Spannometricamente è un'ottima informazione.

Rispetto alla tecnica: ELOS70 con skimmer NS500, illuminazione 1 hqi 250, 4 T5 da 24 w (di cui due con luci attiniche) e 6 led lunari. Movimento 2 tunze 6055 con controller (una con modifica). Progetto coralli: tanti SPS e qualche LPS e molli. Cominciando in maniera molto soft (magari consigliatemi un pò OT qualche corallo easy). Reattore di zeolite ruwal. Risalita Eheim 1250. Una spolverata di sabbia viva per forte gusto estetico verso la sabbia (xò ancora tanti dubbi se metterla o meno per il rischio ciano).
Beh dai se hai voglia di fare il lavoro di calcolo sarà sicuramente un aiuto per chi inizia... come tecnica direi che sei ben messo.
L'unico appunto che mi viene in mente è che la kz consiglia di mettere la sabbia da subito in modo che maturi con le rocce e si possano insediare i ceppi di batteri "giusti". Io ho messo circa 2 cm di sabbia il giorno stesso che ho fatto la rocciata, nei giorni successivi ho pulito spesso le rocce con una pompa a mano mettendo un filtro sullo scarico per acchiappare il detrito e la sabbia si è sporcata veramente poco.
-28
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:08   #15
saienshi
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pass90, questo consiglio della KZ dove lo trovo? Ho caribsea ocean direct live sand. Metterò 2/3 cm anche io. Anche se lo stesso giorno, prima sabbia o rocciata? Della sabbia sento tanti pareri diversi... dovrò scegliere a breve. Sono molto contento della mia tecnica, ho comprato quasi tutto usato tramite il mercatino e tutto è stato tenuto veramente bene.
saienshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:31   #16
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saienshi Visualizza il messaggio
Pass90, questo consiglio della KZ dove lo trovo? Ho caribsea ocean direct live sand. Metterò 2/3 cm anche io. Anche se lo stesso giorno, prima sabbia o rocciata? Della sabbia sento tanti pareri diversi... dovrò scegliere a breve. Sono molto contento della mia tecnica, ho comprato quasi tutto usato tramite il mercatino e tutto è stato tenuto veramente bene.
Nelle guide che ti ho postato... inoltre andrebbe usata sabbia non viva sempre per il discorso dei diversi ceppi di batteri, qualche giorno fa c'era un utente che faceva la stessa domanda sulla sabbia viva...
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 11:01   #17
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando ho chiesto sul sito della KZ mi hanno sconsigliato di mettere la sabbia viva ... anche se secondo loro non serve ...
Devi solo decidere la granulometria se utilizzare la loro (che è una sola pezzatura) oppure una più sottile .... il mio consiglio è di restare su 1 cm di spessore max 2.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 16:07   #18
saienshi
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pass90 Visualizza il messaggio
Nelle guide che ti ho postato... inoltre andrebbe usata sabbia non viva sempre per il discorso dei diversi ceppi di batteri, qualche giorno fa c'era un utente che faceva la stessa domanda sulla sabbia viva...
Si, ho trovato questo nella guida: "Immediatamente dopo le rocce, potrete inserire in vasca il substrato". Intendendo però come substrato non sabbia viva.

Sono quell'utente cmq... il sunto di quel topic alla fine è stato grossomodo questo: se l'hai già comprata mettila pure, ma poca, e aspettati qualche ciano che comunque combatterai come si deve.

Qualcuno di voi ha sabbia viva e usa zeovit? In ogni caso cosa mi consigliate, di metterla insieme alle rocce o a fine maturazione? O di non metterla e di rivendermela?
saienshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 19:10   #19
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saienshi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pass90 Visualizza il messaggio
Nelle guide che ti ho postato... inoltre andrebbe usata sabbia non viva sempre per il discorso dei diversi ceppi di batteri, qualche giorno fa c'era un utente che faceva la stessa domanda sulla sabbia viva...
Si, ho trovato questo nella guida: "Immediatamente dopo le rocce, potrete inserire in vasca il substrato". Intendendo però come substrato non sabbia viva.

Sono quell'utente cmq... il sunto di quel topic alla fine è stato grossomodo questo: se l'hai già comprata mettila pure, ma poca, e aspettati qualche ciano che comunque combatterai come si deve.

Qualcuno di voi ha sabbia viva e usa zeovit? In ogni caso cosa mi consigliate, di metterla insieme alle rocce o a fine maturazione? O di non metterla e di rivendermela?
Qualcuno sul forum mi sembra l'abbia messa viva e non ha avuto grossi problemi, io ho preferito mettere del carbonato di calcio 100% granulometria fine preso alla cava dietro casa... se la metti però fallo subito dopo aver fatto la rocciata o al massimo qualche giorno dopo, secondo me aspettare ti peggiora solo eventuali casini derivanti dalla sabbia viva...
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 22:38   #20
saienshi
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Farò così e documenterò... a meno che qualcuno mi descriva pessime esperienze. I prodotti arriveranno tra 10 gg e lo stesso giorno porterò le rocce vive a casa. Ci sentiamo presto.
saienshi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , cominciare , costi , gestione , litri , prodotti , zeovit
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21863 seconds with 12 queries