ferro insufficiente? aumentare fertilizzazione dennerle o no?
salve a tutti,
poiché ho notato tempo fa un rallentamento della crescita delle piante ed una loro perdita di intensità del verde ho pensato che potesse essere clorosi ferrica. Lunedì mattina, prima del cambio d'acqua settimanale ho controllato col test a reagente sera ed il risultato è stato 0.0 mg/l. Questo lunedì era per l'appunto anche il giorno della somministrazione del feractive dennerle che uso seguendo le indicazioni del protocollo s7, e15, v30. Oggi ho controllato nuovamente e ho notato un leggero innalzamento a 0,1 mg/l, ma sul foglietto del test ho letto che il suo valore ottimale dovrebbe essere compreso in [0,5 mg/l;1,0 mg/l]. Ho inoltre notato che l'althernanthera rosaefolia ha dei segni come di logorio, l'echinodorus ozelot continua a mostrare il problema delle foglie che si assottigliano fino a diventare trasparenti, il muschio di giava non è di un bel verde smeraldo intenso, ma ha un coloriccio più smorto...l'unica pianta che non ne vuole sentire di smettere di crescere è la ceratopteris siliquosa, anche se noto che, pur non essendo, credo, una pianta dal colore particolarmente intenso, i suoi fusti e i getti in crescita perdono di tonalità durante lo sviluppo fino a diventare di un verde piuttosto chiaro.
Questi problemi sono riconducibili ad una carenza di ferro? come posso portare in maniera ottimale la sua concentrazione in un range adatto alle esigenze del mio acquario? come vedete nelle foto è piuttosto piantumato e nel dettaglio sono mostrate anche le possibili conseguenze di tale carenza da ferro. Grazie davvero a tutti, siete veramente i migliori, come sempre!
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA

|