Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 03-03-2006, 12:51   #11
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) limitato con gli schiumatoi, di conseguenza con animali, conduzione etc etc....
sempre se vuoi fare una vasca ultraspinta, che è una percentuale molto piccola di quelle che esistono... altrimenti ci sono cmq buonissimi schiumatoi che ti consentono di avere vasche con bassi valori di nutrienti.

Ovviamente sono d'accordo che questo va bene fino ad un certo litraggio...

Quote:
2) limitato dal punto di vista miscelatore d'idrossido, reattore di calcio, eventuale letto fluido, sistema di posizionamento carbone etc etc etc etc etc etc.....
a parte il reattore di calcio il resto puoi inserirlo senza problemi, ovviamente è più brutto vedere l'acquario pieno, sono d'accordo, ma per il funzionamento non ci sono grossi problemi. Acquari spinti a parte, come ho scritto nel primo post, dove il reattore di calcio diventa fondamentale.

Quote:
3) condizionato nel posizionamento di accessori quali riscaldatore, in un'angolo della vasca a me non piace, posizionamento pompa per il refrigeratore ed eventuali.....
d'accordissimo... ma ancora non vuol dire che non puoi fare la vasca...

necessaria vuol dire che non puoi fare senza... e non mi sembra il caso tranne in vasche particolarmente grandi e dove cmq si pensa ad installazioni adhoc, o vasche particolarmente spinte.

Che poi sia sicuramente consigliata, l'acquario sarà più bello perché più sgombro di aggeggi, più efficiente, sono perfettamente d'accordo... ma il necessario no

Ovviamente punti di vista...

Ed ancora ovviamente sto aspettando i tubi per sumpizzarmi... ed ho anche richiesto un preventivo per la vasca nuova... con pozzetto e sump!!!
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2006, 13:10   #12
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:
1) limitato con gli schiumatoi, di conseguenza con animali, conduzione etc etc....


sempre se vuoi fare una vasca ultraspinta, che è una percentuale molto piccola di quelle che esistono... altrimenti ci sono cmq buonissimi schiumatoi che ti consentono di avere vasche con bassi valori di nutrienti.

Ovviamente sono d'accordo che questo va bene fino ad un certo litraggio...
Danilo, come sai questo tuo parere non e' minimamente condiviso da me (mi riferisco al fatto che ci siano ottimi schiumatoi che gestiscano vasche da 300 litri o magari anche qualche cosa di piu'), l'unico schiumatoio che io considero valido da appendere per una vasca sui 250 litri massimo e' il Turboflotor 1000 dell'AM, gli altri A MIO AVVISO sono giocattolini da poco per di piu' molto cari. LA mia considerazione di "giocattolini" la baso su dati di flusso, capienza del contenitore, dimensioni della colonna di contatto, tempo di permanenza, quantita' d'aria immessa, dimensione delle bolle etc etc.... uno schiumatoio secondo quanto scritto da fisici e da altri riporta dati decisamente differenti rispetto a quelli di quei "giocattolini" e che guarda caso sono utilizzati per il buon 90% degli schiumatoi piu' largamente diffusi.

Quote:
a parte il reattore di calcio il resto puoi inserirlo senza problemi, ovviamente è più brutto vedere l'acquario pieno, sono d'accordo, ma per il funzionamento non ci sono grossi problemi. Acquari spinti a parte, come ho scritto nel primo post, dove il reattore di calcio diventa fondamentale.
Siamo ancora su tre discorsi diversi, uno e' quello estetico, a me fa brutto vedere il reattore di calcio accanto alla vasca su di una mensola piuttosto che sotto al mobile nel vano accanto i libri con accanto ancora un'antiesteticissima bombola di co2 con tanto di manometri e riduttore di pressione che fa tanto ospedale.... con vicino che passa e ti chiede ma la flebo dove e' attaccata???? ..... un' altro e' il discorso funzionale, rischio di perdite quando devi caricarle il reattore, tubicini che vanno e vengono magari con bambini o animali che possono toccare o masticare o tirare i tubi..... allagamento etc etc..... terzo punto e' che anche il reattore non e' necessario se usi i compontenti Kent piuttosto che da farmacia o altri.... pero' permetti la comodita' di regolare il reattore e non scassarmi piu' le scatole per i prossimi tre mesi? e questo vale per vasche spinte come non spinte.... perche' se regoli il reattore per avere poco calcio in una vasca di soli molli andrai comunque splendidamente.....

Alla tua risposta al punto 3 (estetica) sempre a quel riguardo ti dicevo prima che puoi anche farti la vasca senza i vetri trasparenti.... abbiamo visto splendide cose fatte da Calfo in bidoni da magazzino da 1000 litri........ tutto si puo' fare con o senza.... puoi anche fare a meno delle rocce vive..... puoi anche andare a piedi al posto di usare l'auto o l'aereo.... certo se mi si chiede cosa sia meglio da qui alla Mongolia io risponderei di usare l'aereo, poi eventualmente se proprio non si puo' fare a meno la macchina, ad andare a piedi la vedo piu' dura ma e' sempre fattibile....

Perche' ti fai la sump? fatti la vasca nuova senza, non e' necessaria

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 13:22   #13
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perche' ti fai la sump? fatti la vasca nuova senza, non e' necessaria >:-<
Perché mi semplificherebbe le cose, e perché la mia vasca sta diventando sempre più spinta...!!!
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 23:05   #14
antare131
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok capisco....giuste osservazioni, ma in finale non ho afferrato pero' se si può veramente condurre ugualmente la vasca anche senza sump.......
antare131 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 23:21   #15
sixwac1
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sixwac1

Annunci Mercatino: 0
metti una sump non te ne pentirai

io ho solo pesci e invertebrati molli ma la sump è di una comodità e utilità infinita

ci puoi mettere di tutto dentro con vasca di rabbocco accanto
__________________
vasca 140x50x50 plafo t5 4x54w 2 marea 3200l/h 60 kg di rocce vive sump con schiumatoio lg 600c risalita eheim 1250 filtro antifosfati
sixwac1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 00:14   #16
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
antare131, quoto sixwac1, si puo' condurre una vasca anche senza sump. Non direi "ugualmente" in quanto senza sei limitato e molto piu' scomodo.
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 22:00   #17
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me l'utilita', la gestibilita', la liberta' di utilizzo che offre una bella sump fanno il 50 percento della vasca...

FATELA... e FATELA GRANDE
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 23:34   #18
antare131
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo pero' per fare un buon lavoro dovrei forare l'acquario,il che appare nocivo per gli animali ed invertebrati considerato che dovrei svuotare la vasca.
antare131 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 23:37   #19
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sump =conditio sine qua non per condurre il marino?
antare131, mi puoi spiegare il titolo? -05
Quote:
purtroppo pero' per fare un buon lavoro dovrei forare l'acquario,il che appare nocivo per gli animali ed invertebrati considerato che dovrei svuotare la vasca.
Usa un'overflow...il tunze funziona benone e non devi bucare.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 23:40   #20
antare131
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
sump =conditio sine qua non per condurre il marino?
antare131, mi puoi spiegare il titolo? -05
Quote:
purtroppo pero' per fare un buon lavoro dovrei forare l'acquario,il che appare nocivo per gli animali ed invertebrati considerato che dovrei svuotare la vasca.
Usa un'overflow...il tunze funziona benone e non devi bucare.

condizione senza la quale non si può condurre il marino è che devo mettere una sump..pero' appendere gli overflow non mi pare una buona idea.
antare131 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conditio , condurre , marino , quà , sine , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16965 seconds with 12 queries