Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 03-01-2012, 21:42   #11
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Quote:
Alte concentrazioni di nitrato assorbono carbonato dall'acqua e di conseguenza calando quest'ultimi scende il kh e di riflesso il ph.
Ci sono pareri contrastanti su questa teoria, a me l'ha spiegata il mio neg. ma ho sentito parecchie persone che hanno avuto sbalzi di ph senza spiegazioni apparenti se nn appunto un nitrato molto alto.

A me questa teoria sembra alquanto strana, forse plausibile solo con processi di denitrificazione in quanto il carbonato verrebbe utilizzato come fonte di carbonio necessaria al processo...........però non credo sia il caso, perchè i processi di denitrificazione si verificano solo in vasche con particolari condizionie allestimenti inoltre in questa vasca i nitrati sono aumentati invece che diminuire.............in questo caso credo che l'abbassamento del KH sia causato da altri fattori..............

Da quanto tempo è avviata la vasca? che fondo hai utilizzato?


Hai effettuato operazioni di manutenzione alla vasca? pulizia filtro, rimescolamento del fondo?
Nn voglio difendere la mia ipotesi a spada tratta, può anche essere che nn sia vera, ma di sicuro cmq c'è che chi si ritrova alte concentrazioni di nitrato in vasca ( indipendentemente dalle cause ) subisce dei discreti sbalzi di ph con un altrettanto calo di kh.....Magari potranno essere delle coincidenze, però almeno a me sembra che come ipotesi possa essere giusta.
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2012, 21:47   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma di sicuro cmq c'è che chi si ritrova alte concentrazioni di nitrato in vasca ( indipendentemente dalle cause ) subisce dei discreti sbalzi di ph con un altrettanto calo di kh.....
Scusa ma come fai ad affermare questo con certezza? parli per sentito dire o hai altre esperienze dirette riscontrabili? Sinceramente in tutti questi anni non ho mai sentito nessuno affermare di aver avuto abbassamenti di pH in presenza di elevate concentrazioni di no3......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 22:20   #13
gabriele17
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gabriele17

Annunci Mercatino: 0
ragazzi,ognuno ha le proprie teorie sul legame ph no3!
ma sta di fatto che il problema sussiste e non trovo la causa,qualcuno ha da consigliarmi un filtro esterno da non spendere eccessivamente,secondo me il problema sta proprio quando faccio pulizia del filtro e tutto il materiale che rimane sul fondo del vano filtro piu tutto quello che rimane fra la parte che tocca il filtro stesso,alla parete di vetro....
gabriele17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 14:36   #14
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gabriele17 Visualizza il messaggio
ragazzi,ognuno ha le proprie teorie sul legame ph no3!
ma sta di fatto che il problema sussiste e non trovo la causa,qualcuno ha da consigliarmi un filtro esterno da non spendere eccessivamente,secondo me il problema sta proprio quando faccio pulizia del filtro e tutto il materiale che rimane sul fondo del vano filtro piu tutto quello che rimane fra la parte che tocca il filtro stesso,alla parete di vetro....
Secondo me se cerchi un filtro esterno solo per un discorso di pulizia, puoi benissimo risolvere pulendo il filtro ( il meno possibile ) stesso sifonandolo nel fondo in modo da levare la melma che si deposita. Un filtro esterno ha il vantaggio di liberarti qualche lt in vasca, ma poi funziona come quello interno se caricato a dovere.
Se cmq vuoi cambiare filtro cerca nel mercatino, si fanno dei buoni affari.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Quote:
ma di sicuro cmq c'è che chi si ritrova alte concentrazioni di nitrato in vasca ( indipendentemente dalle cause ) subisce dei discreti sbalzi di ph con un altrettanto calo di kh.....
Scusa ma come fai ad affermare questo con certezza? parli per sentito dire o hai altre esperienze dirette riscontrabili? Sinceramente in tutti questi anni non ho mai sentito nessuno affermare di aver avuto abbassamenti di pH in presenza di elevate concentrazioni di no3......
Ti ripeto, saranno tutte coincidenze però e capitato diverse volte nel tempo che quando ero in negozio dal mio amico negoz alcuni ragazzi avvessero lo stesso probl di cui siamo qui a parlare e ,dalle analisi fatte sulle varie acque l'unica cosa che avevano tutte in comune era una concentrazione alta di NO3.Da qui poi il negoz spiegò che un tasso molto alto di nitrato tende a far consumare carbonato.
Poi se mi dici di dimostrartelo scientificamente, nn lo so fare...sicuro che nn sono un chimico Però mi fido molto di quello che dice il mio amico perchè cmq è un ragazzo molto preparato e secondo me cmq una relazione ci deve essere, è troppo strano che chi ha problemi di ph pur tenendo la solita gestione della vasca abbia sempre concentrazioni alte di nitrato. Quanto meno è curioso.......

Ultima modifica di frenk79; 04-01-2012 alle ore 14:46. Motivo: Unione post automatica
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 15:05   #15
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
le fonti di carbonio vengono utilizzate nei processi di denitrificazione, quindi non vedo come possano ridursi nei processi di sola nitrificazione.

Quindi secondo la mia opinione (ma potrei anche sbagliare), le riduzioni di KH sono imputabili ad altre cause.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 15:56   #16
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
le fonti di carbonio vengono utilizzate nei processi di denitrificazione, quindi non vedo come possano ridursi nei processi di sola nitrificazione.

Quindi secondo la mia opinione (ma potrei anche sbagliare), le riduzioni di KH sono imputabili ad altre cause.
Si, anche questo è vero.
Sarebbe interessante sapere peró se il nostro amico risolvesse il suo problema con in nitrati, se anche il probl con il kh e ph scomparisse.Quale occasione migliore per vedere se esiste un legame.....
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 16:00   #17
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
però voglio approfondire questa problematica, cioè se effettivamente i processi nitrificanti a lungo andare inluenzino il pH verso la zona acida................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 16:12   #18
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Dunque, stavo dando uno sguardo proprio al libro della Walstad..............effettivamente, il processo di nitrificazione produce ioni H+ il che rende la reazione acidificante........questo quindi in vasche come gli acquari fortemente popolati, e quindi fortemente nitrificanti nel lungo periodo provoca un abbassamento del pH.


Caspita questo libro è davvero spettacolare!!!!



Frenk, grazie alla tua curiosità, ho scoperto qualcosa di nuovo!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)

Ultima modifica di Mkel77; 04-01-2012 alle ore 16:36.
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 16:58   #19
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah, ok, allora nn è il nitrato che consuma carbonato!! Ma l'idrogeno prodotto che porta giù il ph giusto? Poi come conseguenza cmq scende anche il kh, giusto?
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:11   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
infatti, non è il nitrato, ma una conseguenza della sua produzione.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altissimi , altizzimi , no3
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19465 seconds with 12 queries