Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Benvenuto -28
Devi attendere ancora, i nitriti devono calare da soli, e le piante potevi metterle fin da subito
Più che altro pensavo che avendo l'akadama in vasca che crea nei primi tempi sbalzi i ph, fosse necessario attendere che il tutto si stabilzzasse meglio...
Infatti converrebbe aspettare che l'akadama si saturi, ma non tanto per il pH quanto per il fatto che l'akadama toglie anche nutrienti alle piante ... non è proprio così ma diciamo che sarebbe meglio prima saturarla e poi piantumare
Benvenuto -28
Devi attendere ancora, i nitriti devono calare da soli, e le piante potevi metterle fin da subito
Più che altro pensavo che avendo l'akadama in vasca che crea nei primi tempi sbalzi i ph, fosse necessario attendere che il tutto si stabilzzasse meglio...
Infatti converrebbe aspettare che l'akadama si saturi, ma non tanto per il pH quanto per il fatto che l'akadama toglie anche nutrienti alle piante ... non è proprio così ma diciamo che sarebbe meglio prima saturarla e poi piantumare
Allora ho fatto bene!:D Evvai!!
------------------------------------------------------------------------
A breve i nuovi valori e...speriamo bene!
Ultima modifica di Tom87; 15-12-2011 alle ore 15:01.
Motivo: Unione post automatica
in caso contrario manca facilmente l'Ossigeno e la nitrificazione procede a rilento
mmm...il getto è sotto il pelo dell'acqua...cercavo di non disperdere la co2...a sto punto consigli di smuovere il pelo dell'acqua??
ah dimenticavo di dire che mi si è creata anche la classica patina oleosa in superficie...
Infatti converrebbe aspettare che l'akadama si saturi, ma non tanto per il pH quanto per il fatto che l'akadama toglie anche nutrienti alle piante ... non è proprio così ma diciamo che sarebbe meglio prima saturarla e poi piantumare
Quindi nel caso si usino terre alofane, a differenza di quando si usa il ghiaino, è meglio attendere che le durezze si stabilizzano e poi piantare le piante?