Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Reply
Old 08-12-2011, 04:13   #11
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
Carmine85's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Posts: 6,583
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 39
Thanks (Received): 91
Likes (Given): 185
Likes (Received): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Carmine85

Annunci nel mercatino: 0
Oltre la data di scadenza, non è possibile garantire che il farmaco sortisca gli effetti attesi e per i quali viene somministrato.

Allo stesso tempo, non è possibile garantire che il farmaco funzioni se non state rispettate le corrette circostanze di conservazione. Alcuni fattori ambientali sono noti per condizionare negativamente la conservazione dell’efficacia dei farmaci:

* luce
* ossigeno
* umidità
* temperature estreme


Alcune regole di comportamento contribuiscono al mantenimento delle condizioni ottimali per la conservazione dell’efficacia dei farmaci:

* leggere le regole di conservazione se presenti e rispettarle
* conservare i farmaci al riparo dalla luce ed evitare comunque di esporli alla luce solare diretta
* conservare i farmaci in ambienti a bassa umidità; se ciò non è possibile, considerare contenitori stagni
* evitare le temperature estreme
* mantenere il più possibile i farmaci nei contenitori originali

La perdita dell’efficacia è quindi il principale aspetto legato all’utilizzo dei farmaci oltre la data di scadenza e\o conservati in condizioni inappropriate.
Anche l'apertura\chiusura del farmaco ne contribuisce e inficia l'efficacia....
nel caso del faunamor o dessamor, sono quasi inutili dopo che sono scaduti....magari per fortuna qualcuno funziona ma solo perchè il legame chimico non è degradato...non ancora...
Carmine85 is offline   Reply With Quote


Old 08-12-2011, 11:52   #12
Gerrix
Pesce rosso
 
Gerrix's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 550
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 6
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci nel mercatino: 0
Ragazzi in qualche secondo mi avete prima rincuorato(eltiburon),poi spaventato(xiphias_gladius85)!!!!
C'è da dire che il faunamor era conservato in un cassetto,quindi almeno non ha subito esposizione diretta alla luce solare in questo tempo...Io oramai già l'ho somministrato(più che altro perchè oggi i negozi di acquariologia sono chiusi),mi basta che non ne risentano i pesci...
Comunque l'ho somministrato da un'oretta,finora tutto tranquillo...Speriamo bene...
__________________
Gerrix is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2011, 19:36   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Ma sì vai tranquillo al massimo non fa nulla, come i farmaci umani.
crilù is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2011, 19:43   #14
Gerrix
Pesce rosso
 
Gerrix's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 550
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 6
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci nel mercatino: 0
I puntini sul demekin fortunatamente sono quasi scomparsi!(in compenso però su una guppy femmina ne sono comparsi parecchi...)Comunque finosco il trattemento la prossima settimana e poi si vedrà!
Per quanto riguarda il danio rerio affetto da idropsia(non so se sia il caso di aprire una discussione in malattie),mercoledì sera quando me ne accorsi,dato che non avevo ambracina,lo misi in un contenitore con un litro d'acqua e una goccia di faunamor(tanto,spacciato per spacciato...),a temperatura ambiente(15-16 gradi).All'inizio,giovedì,era così:




Oggi invece ho notato che non ha più le scaglie sollevate!!!Non è apatico,nuota tranquillamente,non presenta esoftamo,ma il cibo è come se non lo vedesse nemmeno,e dove prima aveva le scaglie alzate ora è rosso all'interno...(comunque non so quanto vivono i danio,ma questo gruppo di 6 esemplari mi fa compagnia da circa un anno e mezzo!)
__________________
Gerrix is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2011, 19:59   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Beh la temperatura bassa ferma i batteri.
Però ti conviene usare l'ambramicina. Comunque caso mai apri un topic in malattie.
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2011, 20:25   #16
Gerrix
Pesce rosso
 
Gerrix's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 550
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 6
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by crilù View Post
Beh la temperatura bassa ferma i batteri.
Però ti conviene usare l'ambramicina. Comunque caso mai apri un topic in malattie.
Ma dalle foto è idropsia,giusto?
__________________
Gerrix is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2011, 21:36   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Pare di sì...pare...le foto non si ingrandiscono. Apri un altro topic per favore.
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 17-12-2011, 12:21   #18
Gerrix
Pesce rosso
 
Gerrix's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 550
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 6
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci nel mercatino: 0
Buongiorno,vi aggiorno sulla situazione:
Lunedì mattina sono andato all'università,e la situazione sembrava abbasyanza tranquilla:il demekin non aveva più puntini bianchi e nemmeno i piccoli di ancistrus,mentre le due guppe femmine(i guppy li tengo all'esterno fino a ottobre e li faccio svernare in acquario) avevano però ancora i puntini.
Quando sono ritornato al paese ieri serà faccio la conta dei pesci,e mi accorgo che sono letteralmente spariti quel cretino di demekin(che prima mi ha fatto ammalare gli altri e poi chissà che fine ha fatto),una rasbora(erano vispissime come sempre lunedì mattina,senza puntini...) e una guppa,mentre l'altra l'ho trovata morta.Ho cercato ovunque,ho smontato in filtro(interno) e ho messo tutti i cannolicchi sul tavolo sparsi,per vedere se i cadaveri erano la dentro,ho mosso tutte le rocce,ma niente...ho cercato anche sul pavimento e sotto i mobili nelle vicinanze della vasca!
Non riesco a capire come in 4 giorni un pesce di 5,e due di 4 in 65 litri possano essere volatilizzati...
I miei genitori dicono di non sapere niente!
Non è la prima volta che mi spariscono i pesci,un paio di mesi fa mi sparirono di nuovo ben 6(su 8) neon rosa(Hemmigrammus erytrozonus)...
Sinceramente mi sono rotto,i 3/4 dei decessi sono dovuti al fatto che non posso intervenire immediatamente quando si scatena una patologia perchè non ci sono quasi mai a casa,o perchè rimangono giorni incastrati nel filtro senza che mia madre se ne accorga,o perchè saltano fuori quando apre la vasca per somministrare il cibo,e tipo si distrae mentre lo fa, porca miseria....
__________________
Gerrix is offline   Reply With Quote
Old 17-12-2011, 15:50   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Momento che qui c'è il vento e mi manda il tilt.
Punto primo il carassio non può essere sparito (idem gli altri pesci) chiedi un po' meglio ai tuoi genitori a meno che tu non abbia in vasca qualche migliaio di lumachine infestanti.
I guppy in cura li avevi in casa o fuori? La cura al carassio: hai lasciato la temperatura alta anche dopo la fine o l'hai subito abbassata?
crilù is offline   Reply With Quote
Old 17-12-2011, 16:49   #20
Gerrix
Pesce rosso
 
Gerrix's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 550
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 6
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by crilù View Post
Momento che qui c'è il vento e mi manda il tilt.
Punto primo il carassio non può essere sparito (idem gli altri pesci) chiedi un po' meglio ai tuoi genitori a meno che tu non abbia in vasca qualche migliaio di lumachine infestanti.
I guppy in cura li avevi in casa o fuori? La cura al carassio: hai lasciato la temperatura alta anche dopo la fine o l'hai subito abbassata?
crilù ti assicuro che ho cercato dovunque sia dentro che fuori la vasca,non c'è ne traccia(comunque ho una decina di ancistrus sui 2-3 cm...),bò...E infatti ci sono rimasto male!
I guppy erano in acquario prima del carassio(metà ottobre),ed è stato lui ad infettarli con l'icthyo...
La cura l'ho iniziata giovedì scorso,quindi seguivo il foglio di istruzioni del faunamor,secondo il quale il settimo giorno di cura,ossia giovedì(l'altro ieri), avrei dovuto somministrare un'altra dose,e infine venerdì c'era il cambio d'acqua(io dato che sapevo di tornare ieri sera ho posticipato queste ultime due operazioni di un giorno),quindi la cura era ancora in corso e la temperatura alta!
Comunque ti ringrazio crilù per l'aiuto!!!!
__________________
Gerrix is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
faunamor , icthyo , scaduto
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:12. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.20175 seconds with 12 queries