100l lordi aggiungici 20kg di roccie non la riempi fino a l'orlo e stimao intorno agli 80

netti.
Metti un abella euphyllia glabrescent o quella che più ti piace o più di una insieme a tanti altri coralli due ocellaris un bel schiumatoio performante e fai una bellissima vasca.
-illuminazione, cortesemente mi dici le misure della tua vasca?
-pompe di movimento, da 2400 a 3000 l/h , poi o ne inserisci due di quelle portate accese alternativamente, o due con metà portata accese contemporaneamente.
-uno schiumatoio buono ( potresti pensare anche a fare una sump)
-riscaldatore da 100w o più
- 20kg di roccie vive
-rifrattometro atc
-test (salifert migliori per qualità prezzo) mg ca kh, ph no2 no3 po4
-sale
-acqua di osmosi ( o ti compri un impianto, oppure ti compri l'acqua di osmosi)
-vasca rabocco (se ti fai la sump fai una parte separata per l'acqua di rabbocco, altrimenti puoi usare anche una tanica dove metterai la pompa dell'osmoregolatore)
-osmoregolatore
Tempistica semplicistica:
-metti l'acqua e il sale fai girare per un giorno con le pompe accese
-metti le roccie, e ti impazzisci a fare la rocciata.
-scelta la rocciata, copri i vetri oscurendo completamente la vasca e la lasci cosi per un mese, con pompe e riscaldatore acceso
-una settimana prima della fine del mese fai i test per gli no3 e po4, se ci sono valori di po4 metti delle resine anti po4
-finito il mese inizi con un fotoperiodo di due ore ed ogn settimana aumenti di 30min
-fotoperiodo completo fai un primo cambio.
-e dopo una settimana giro completo di test e puoi inserire i primi invertebrati
BUONA FORTUNA
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)