Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Anche io ho spostato il mio acquario da una stanza all'altra senza problemi, basta svuotarlo e via.
-_______________-
anche io sposto sempre una macchina che pesa più del mio acquario, basta accenderla, mettere la prima, quando sei sui duemilcinquecento-tremila giri mettere la seconda...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mkel77
Se ti può consolare, io ho spostato un 100 litri su mobile truciolare con pannelli a T, da solo, a vasca piena, senza nessuna conseguenza.
meglio così, ho imparato una cosa in più, pensa che io davvero a vedre quei mobili non gli darei 1€..
ok, ripeto, sono felice di essermi fatto delle preoccupazioni in più, inutili
__________________
Lorenzo
Ultima modifica di Lollo=P; 23-11-2011 alle ore 12:56.
Motivo: Unione post automatica
per il rischio, onestamente non credo di dovermi mettere a spiegare che l'acquario è fatto per reggere in una situazione statica, che è ben diversa da una dinamica. però vabbè se vuoi te li elenco:
- l'acqua, sciabordando, esercita una maggiore pressione su UN SOLO vetro invece che equipartirla sui quttro abituali -> l'acquario non regge la pressione (per il quale tra l'altro non è stato certo progettato) e cede.
- il mobile, sottoposto ad una trazione asimmetrica (ulteriore alla pressione che normalmente esercita l'acquario) per la quale anche lui non è stato progettato, cede.
ok ora se vuoi ti elenco i risultati:
- pesci boccheggianti in giro per la camera
- acqua in giro per casa
- rischio per le prese elettriche adiacenti all'acquario
ometto gli ulteriori rischi collegati a quest'ultimo punto perchè mi sentirei eccessivamente idiota a raccontarli.
se davvero per uno spostamento di mezzo metro fatto da un professionista ci fossero tutti questi rischi, beh non sarei tanto tranquilla ad avere un acquario in casa neanche con la certezza che nessuno lo tocchi....
se ci pensi, anche solo a pulire internamente un vetro eserciti una pressione!
professionista sì, ma di un altro lavoro
lui mica sposta acquari, pittura i muri. di certo non vado a dirgli che pennello usare
vero per quanto riguarda la pressione, ma non di certo non ci applico più di un paio di Kg..
Lollo, se ci lasciamo prendere dalle paranoie non usciamo neanche più di casa.........
Tutto è bene ciò che finisce bene!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Lollo ti do perfettamente ragione, era sufficiente dire che il lavoro senza spostare l'acquario non si poteva fare e a quel punto il problema era tuo e non suo. Spostare l'acquario di sua iniziativa non è stato corretto, per lo più se gli era stato detto espressamente di non farlo.
Io pago qualcuno per fare un lavoro e gli chiedo se si può fare in un certo modo, se non si può fare basta dirlo e si trova un altro sistema, non mi dici "Si si" e poi fai come cavolo ti pare.
Sono solidale con te
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Lollo ti do perfettamente ragione, era sufficiente dire che il lavoro senza spostare l'acquario non si poteva fare e a quel punto il problema era tuo e non suo. Spostare l'acquario di sua iniziativa non è stato corretto, per lo più se gli era stato detto espressamente di non farlo.
Io pago qualcuno per fare un lavoro e gli chiedo se si può fare in un certo modo, se non si può fare basta dirlo e si trova un altro sistema, non mi dici "Si si" e poi fai come cavolo ti pare.
Sono solidale con te
L'imbianchino avrà fatto i suoi calcoli: se diveva di no, c'era il rischio di non portare a casa la pagnotta; gli è andata bene: se avesse allagato la casa allora sì che c'era da mettersi le mani nei capelli!
ah, mi fa piacere trovare qualcuno che condivida il mio punto di vista
no beh anche se avesse detto di no non sarebbe rimasto senza lavoro, ovviamente, si sarebbe cercato di fare diversamente, al limite rinunciavamo ad avere la parete dietro all'acquario riverniciata, il che non mi pare una gravissima perdita
mkell, tranquillo che io non ho certo paura di uscire di casa, solo preferirei che non lo facesse i miei pesci
io mi sarei parecchio imbizzarrita , nessuno deve toccare i miei acquari, si guardano ma non si toccano!!! e poi... sono ansiosa, comunque, dai meno male che non è inciampato mentre lo spostava
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...