Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
per l'impianto dovrei chiedere a mio suocero, domani vi dico
per i valori vorrei averlo giusto per i pesci del sud america: cardinali, cory e vorrei magari mettere una volta stabilizzati una coppia di ciclidi nani o di scalari
le mie piante sono:
-anubias heterophilla 2
-rotala rotundifolia
-anubias barteri
-pogostemon erectus
-egeria densa
-didiplis diandra
-lobella cardinalis
-bacopa caroliniana 2
-alternanthera reineckii
-marsilea hirsuta (pratino)
-flame moss (su un tronco)
2 legni per acquario
ok, domani dovrei inserire la co2...e dopodomani per il cambio acqua inserirò acqua da osmosi...che sarebbe quella distillata che si compra anche nei briko vero?
un altra domanda per i po4 alti cosa posso fare...eppure io di alghe in vasca nn ne vedo tante
no niente acqua distillata o demineralizzata solo acqua ottenuta con il processo di osmosi inversa quindi o la prendi dal tuo pescivendolo (purchè sia buona) o ti fai l'impiantino i fosfati servono alle piante ma in eccesso aiutano di molto le alghe
come posso ridurre i fosfati? tempo fa mi hanno dato una resina per le alghe ma vorrei usare un metodo più naturale...
per l'acqua da osmosi esistono metodi fai da te per farla o devo comprare l'impiantino? il mio pescivendolo è lontano...1 ora di macchina almeno...abito nei monti io...se sciolgo la neve può andar bene?
Per i fosfati cerca di dare meno mangiare ai pescetti e fai cambi acqua (lascia perdere le resine, potrebbero essere necessarie sono in casi estremi, tipo se ti cade il barattolo del mangime in vasca)
allora gli dai troppo da mangiare o hai foglie ecc in decomposizione dovresti aumentare i cambi e il numero di piante, cmq per l'acqua osmotica ti serve l'impianto
si, mi sa che sono le foglie in decomposizione...per il cibo ti assicuro che nn ne arriva sul fondo...lo mangiano tutto prima, probabilmente data l'assenza di co2 mi si sfaldano un pò le foglie quindi saranno loro che marcendo aumentano i fosfati..oggi faccio il gel e attando risposta per l'impianto osmotico...ma poi bisogna lasciarlo attaccato ad un rubinetto ho letto...è vero?