Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 15-09-2006, 10:51   #11
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
per il dimorfismo sessuale è come per gli altri "gamberetti" ( ), le femmine sono piu tozze e i maschi piu snelli.
io tengo delle red cherry insieme a dei cory habrosus (cory nani, tipo i pygmeus) e si riproducono tranquillamente, magari ci può scappare che qualcuna viene mangiata ma non l'ho mai notato, in genere se se stanno ognuno per conto suo. Con altri cory invece non ti so dire.

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2006, 10:58   #12
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
copio un mio intervento di qualche giorno fa:

Originariamente inviata da cri
questa è una foto che rappresenta il dimorfismo sessuale anatomico di due Caridina "crystal red", ma il discorso vale per tutte le altre caridine e neocaridine, comprese le red cherry...


maschio sotto e femmina sopra

__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:05   #13
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
grazie, quindi l'unico punto da cui posso capire il sesso è la "panza"?
Anche dalle foto, mi sembra di notare solo questa differenza.
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:10   #14
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanofa
grazie, quindi l'unico punto da cui posso capire il sesso è la "panza"?
Anche dalle foto, mi sembra di notare solo questa differenza.
si, snelli i maschi, tozze le femmine...
se no puoi riconoscerli ancora piu facilmente in periodi particolari osservando che le femmine hanno le uova e i maschi no

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:13   #15
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
a che età, ma soprattutto a che dimensione iniziano a deporre?
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:21   #16
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanofa
a che età, ma soprattutto a che dimensione iniziano a deporre?
mai misurate
comunque prova a sfogliare qualche pagina di questa sezione e troverai sicuramente qualche informazione. Anche se non le trovi sulle bumblebee in particolare come riproduzione sono molto simili alle altre neocaridina.

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:24   #17
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
Te sei riuscite a riprodurre qualche neocaridina?
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:31   #18
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanofa
Te sei riuscite a riprodurre qualche neocaridina?
red cherry e bumblebee.
non he ho avute altre.

Prossimamente ho già messo gli occhi sulle withe pearl ma per ora non ho posto in cui tenerle

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:34   #19
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
Riesci a descrivermi la tua esperienza, la vasca, i valori dell'acqua, il cibo, i coinquilini.
I problemi che hai riscontrato.

Se hai tempo.

grazie
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 11:49   #20
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Se le tieni in una vasca per conto loro nessun problema di sorta, fanno tutto da sole anche perché non sono come le japonica che le larve necessitano di acqua lalata/salmastra.
I valori vanno bene quasi tutti (tenute sia in acqua di rubinetto che in osmosi piu sali con kh3 gh6). forse meglio acqua leggermente tenera (specie per le bumblebee, meglio acqua leggermente tenera e acida) ma sono mooolto adattabili (sempre in termini di valori "normali", senza avere nitriti/nitrati alti)
Se le tieni da sole meglio una vaschetta non troppo grande, se no le vedi molto poco
io le ho in un 40x25x25.
cibo vario, pasticche, verdura sbollentata, alga spirulina, alghe in vasca ecc...
coinquilini: con le japonica per un po' le bumblebee mi sono durate, ma niente (o pochi) minigamberetti, penso tutti pappati, quindi poi le ho spostate.
Con gli otocinclus tutto ok, come ora con i cory habrosus.
con dei killy "tranquilli" (Aphyosemion australe) niente da fare, cibo vivo, tolte prima che si potessero "estinguere".
Per un breve periodo hanno avuto come coinquiline dei giovani di rasbora heteromorpha che ho fatto riprodurre, niente problemi ma i pesci erano piccoli.
Il muschio gli piace tanto in vasca.
puoi anche tenerle in acquario con solo dei sassi, tipo ruscello, in fondo provengono da li... magari non loro ma i nonni dei nonni dei nonni dei nonni... si

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bee , bumble , differenze , neocaridina , sessuali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14001 seconds with 12 queries